Partito di Alternativa Comunista

Sulla manifestazione del 18 febbraio sulla Palestina

Sabato 18 febbraio si è tenuta a Roma una manifestazione per rivendicare il diritto del popolo palestinese alla propria autodeterminazione ed alla resistenza contro l'occupazione sionista, oltre che per manifestare piena solidarietà al popolo iracheno, a sua volta oppresso dall'imperialismo.

Progetto comunista - Rifondare l'Opposizione dei Lavoratori  ha aderito alla manifestazione sulla base di una propria piattaforma rivendicativa, comprendente parole d'ordine quali la necessità della distruzione dello Stato sionista di Israele, dell'unificazione delle masse arabe in lotta ad opera di una direzione comunista rivoluzionaria nel quadro di una prospettiva rivoluzionaria e socialista in tutto il Medio Oriente, dell'appoggio incondizionato alla  resistenza armata dei popoli oppressi (pur lottando fermamente  contro le attuali direzioni nazionaliste borghesi e fondamentaliste religiose); posizioni che abbiamo cercato di articolare anche nell'ultimo numero del nostro giornale e che sono state riassunte  nel volantino (reperibile sul nostro sito) distribuito dai compagni nel corso del corteo, a cui abbiamo partecipato con un nostro striscione dopo aver allestito un gazebo prima della partenza.

Nel trarre un bilancio di questa manifestazione (presa di mira sulla stampa tanto dal centrodestra quanto dagli aspiranti ministri del centrosinistra) emerge con forza un dato politico significativo: l'assenza (e, di fatto, l'ostilità) di un settore maggioritario del ceto politico della sinistra italiana ed in particolare del gruppo dirigente del Prc, collocato oramai compiutamente nell'ambito della coalizione massimamente rappresentativa degli interessi del capitalismo italiano e sempre più goffo nel tentare di conciliare il suo ruolo di ala sinistra del prossimo schieramento governativo padronale con un profilo identitario sia pur vagamente antagonista. Era invece presente, a reggere lo striscione tra Rizzo e Diliberto (leader di un partito che ha sostenuto al governo le guerre dell'Ulivo) Marco Ferrando con uno sparuto gruppo di sostenitori i quali, significativamente, invece di un volantino sulla Palestina e sui temi della manifestazione diffondevano un appello contro la revoca della candidatura al Senato (evidentemente considerata ormai il centro di tutto).

 

La manifestazione è stata insomma l'ennesima smentita per gli apologeti del "partito di lotta e di governo", e l'ennesima conferma dell'inconciliabilità tra interessi dei movimenti di lotta e sostegno al futuro governo Prodi-Montezemolo per cui privare quel governo di un'opposizione di classe significherebbe sacrificare le ragioni dei movimenti sull'altare della collaborazione di classe. Contro quella prospettiva come Progetto comunista - Rifondare l'Opposizione dei Lavoratori abbiamo da tempo intrapreso una battaglia per rifondare appunto l'opposizione comunista ai governi dei padroni e dei banchieri, di qualunque colore essi siano; un cammino difficile che ci vedrà impegnati in moltissime occasioni di lotta e nelle prossime manifestazioni, a partire dal prossimo corteo nazionale del 18 marzo contro la guerra imperialista in Irak.

 

Leonardo Spinedi

(collettivo di Roma di Progetto Comunista - Rifondare l'Opposizione dei Lavoratori)

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





campagna

tesseramento 2024

 






Il libro sulla lotta in Alitalia

 il libro che serve per capire Lenin

 

perchè comprare

la loromorale e lanostra




 

Cremona  venerdì 14 giugno 


 

Domenica 2 giugno ore 19

 


1 giugno

Cremona

https://www.partitodialternativacomunista.org/articoli/materiale/cremona-venerdi-14-giugno

 


23 maggio

Cremona


MODENA

DOMENICA 14-4


16 marzo

Milano

 

 

 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 133

NEWS Trotskismo Oggi n 22

Ultimi Video

tv del pdac