Partito di Alternativa Comunista

ORGOGLIOSO ANTIFASCISMO

MANIFESTAZIONE NAZIONALE ANTIFASCISTA A CATANIA

 

di Ingmar Potenza (*)

 

Il prossimo 16 settembre si svolgerà a Catania quella che speriamo sia una grande manifestazione nazionale antifascista, per riaffermare la forza di piazza di tutte le realtà che si oppongono al neofascismo e alle concezioni reazionarie della società in cui oggi portiamo avanti le nostre lotte.

In un clima di rinnovato spazio, ormai da qualche anno, per le formazioni dell'estrema destra, chiunque lotti per i propri diritti non può farlo senza opporsi innanzitutto ai peggiori servi della borghesia, che di questa sono l'ultimo braccio armato della repressione e che camminano impuniti al fianco delle forze dell'ordine... borghese.

Progetto Comunista - Rifondare l'Opposizione dei Lavoratori sostiene la necessità e l'importanza della partecipazione dei compagni a questa manifestazione, che segna una tappa in quello che deve essere un lungo percorso per l'abbattimento di queste forze reazionarie, per la conquista, che può avvenire solo grazie alle lotte, dei pieni diritti di vita e di cittadinanza di tutti coloro che vengono discriminati per la propria sessualità, la propria etnia, la propria nazionalità, fino alla consapevolezza che non c'è libertà vera all'interno della dittatura del capitale.

Organizzare una manifestazione che abbia una grande partecipazione da tutta l'Italia in una città come Catania, ai margini geografici e sociali, non è cosa facile, ma si sta riuscendo ad avere un treno speciale che partirà da Milano e arriverà a Catania fermandosi in tutte le principali città sul percorso. Al più presto saranno definiti i dettagli di costi e orari, così da poterli rendere noti ai compagni in una prossima circolare.

Di seguito trovate il documento politico elaborato dal Comitato Organizzatore della manifestazione a cui Pc-Rol ha dato la sua adesione.

(*) Coordinatore PC Rol Catania, Consiglio Nazionale PC Rol

 

MANIFESTAZIONE NAZIONALE "ORGOGLIOSO ANTIFASCISMO"

CATANIA 16 SETTEMBRE 2006

 

Lo scorso 28 giugno un manipolo di neofascisti appartenenti per lo più a Forza Nuova, ma anche a Fiamma Tricolore, cercava di impedire lo svolgimento del Catania Pride 2006, bloccando il corteo lungo la via Etnea. Nonostante il presidio di Forza Nuova fosse armato e non autorizzato, le forze dell'ordine, con l'assenso del prefetto, del questore e dei più alti dirigenti della Digos, non facevano nulla per disperderlo e invitavano viceversa i manifestanti, intervenuti numerosi al Pride, a sciogliere il corteo e ad andare via in ordine sparso. Solo la determinazione delle compagne e dei compagni consentiva alla manifestazione, dopo più di un'ora, di ripartire.

Quanto accaduto è l'ultimo, ma forse politicamente il più grave, episodio di violenza perpetrato dai neofascisti nella nostra città. I pestaggi, le aggressioni, l'intolleranza, gli accoltellamenti, la propaganda dell'odio razziale e dell'omofobia rappresentano, e hanno sempre rappresentato, l'unica pratica politica dei fascisti a Catania, come in tutta Italia. L'azione del 28 giugno rappresenta tuttavia un gravissimo salto di qualità dell'azione squadrista del nostro Paese, che mette in luce un disegno criminale fascista contro gay, lesbiche e transessuali.

È infatti allarmante che venga consentito a chi non dovrebbe avere alcuna legittimazione politica di ostacolare lo svolgimento di una libera manifestazione che rivendicava diritti, libertà, pace e uguaglianza. Allarmante perché i fatti del 28 a Catania rappresentano simbolicamente l'epilogo di un processo che ha visto in questi anni i neofascisti agire liberamente su tutto il nostro territorio, soprattutto grazie alla strumentale impunità di cui hanno goduto e al complice silenzio delle istituzioni, che hanno nascosto all'opinione pubblica gli omicidi, gli incendi e la storica e strutturale connivenza del fascismo in Italia con le peggiori forme di criminalità organizzata, che ha avuto una drammatica testimonianza nell'eccidio di Portella della Ginestra, dove fascisti e mafiosi spararono sui lavoratori.

Non ci stupisce che il potere clericale e la borghesia bigotta e reazionaria stiano dalla parte di chi vuole impedire il diritto all'autodeterminazione delle scelte sessuali e degli stili di vita. Non ci sorprende che l'ordine capitalistico ancora oggi si serva dei neofascisti come strumento di repressione del conflitto sociale e come strumento per una propaganda populista utile a distogliere l'attenzione dal disagio, lo sfruttamento, la precarietà, la disoccupazione, per alimentare odio e paura verso ogni forma di diversità. Noi non possiamo però in alcun modo accettare che la nostra agibilità politica venga messa a rischio da chi è stato già sconfitto dalla Resistenza, dalle lotte dei lavoratori e dalle battaglie femministe.

Non possiamo più subire nessuna politica di tolleranza e, nei casi più gravi, di connivenza con la violenza neofascista. Non vogliamo, e non dobbiamo, chinarci di fronte alla brutale e cieca repressione che colpisce tutte e tutti i militanti antifascisti e che ha trovato una drammatica espressione nella vergognosa sentenza del Tribunale di Milano con la quale 18 compagni, da 4 mesi in carcere e per l'accusa farsa di concorso morale in devastazione e saccheggio, venivano condannati a 4 anni di reclusione per aver partecipato al presidio dell'11 marzo contro il corteo di Fiamma Tricolore.

Per queste ragioni vi invitiamo a partecipare al corteo nazionale antifascista del 16 settembre a Catania, quando scenderemo in piazza:

-             contro ogni fascismo e contro ogni revisionismo;

-             contro l'intolleranza razziale, di genere e di orientamento sessuale;

-             contro la repressione delle lotte;

-             contro tutte le guerre;

-             contro tutte le destre xenofobe e razziste, dalla Lega ed Alleanza Nazionale a Forza Nuova;

-             contro la disoccupazione, lo sfruttamento e la precarietà, perché antifascismo vuol dire innanzitutto stare in prima linea nella battaglie sociali;

-             per rivendicare il diritto di tutte e tutti alla propria libertà sessuale;

-             per denunciare pubblicamente la connivenza tra destra istituzionale, mafia e squadrismo neofascista;

-             per denunciare la gestione liberticida dell'ordine pubblico da parte delle forze dell'ordine e l'infiltrazione neofascista in molti settori dell'esercito e della polizia, come la tragica repressione a Genova 5 anni fa ha dimostrato;

-             per un mondo senza barriere e per la libera circolazione di tutte e tutti;

-             per l'abrogazione di tutte le leggi razziste come la Bossi-Fini (senza ritornare alla Turco-Napolitano) e la chiusura di tutti i CPT;

-             per la libertà di tutte e tutti le/i compagne/i antifascisti;

-             per lo scioglimento di tutte le formazioni neofasciste;

-             per riaffermare il diritto di tutte e tutti di essere sempre orgogliosamente antifasciste/i.

 

 

Catania, 1 agosto 2006            Comitato promotore Catania antifascista            adesioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

ADESIONI

Associazioni e Movimenti GLBT e non

 Antagonismo Gay (Bologna)

Antifa Messina

ARCI (Firenze)

Arcigay (Palermo)

Arcilesbica (Bologna)

Articolo Tre - Associazione Omosessuale Onlus (Palermo)

Azione Gay e Lesbica (Firenze)

Centro Iqbal Masih - Spazio autogestito di aggregazione sociale (Catania)

Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli (Roma)

Circolo Lenin (Catania)

Circolo GLBT Maurice (Torino)

Circolo Pink gay lesbiche bisessuali transessuali eterosessuali - diritti umani e cittadinanza (Verona)

Circolo PRC Librino (Catania)

Circolo Precari - P.R.C.

Circolo Tien An Men (Rifondazione Comunista)

Collettivo Antifascista (Licata)

Collettivo Autonomo (Ragusa)

Collettivo Peppino Impastato (Palagonia)

Collettivo Universitario Autonomo (Palermo)

Collettivo Zona Rossa (Scordia)

Comitato provinciale Arcigay (Catania)

Comitato Torino Pride

Coordinamento Collettivi Universitari (Catania)

Coordinamento - Universitari in lotta (Palermo)

Crisalide AzioneTrans onlus

CSOA ASK 191 (Palermo)

C.S.A. Auro (Catania)

C.S.O.A. ExKarcere (Palermo)

Facciamo Breccia

Fuoricampo Lesbian Group > Officina di Studi e Arte

Giovani Comunisti (Catania)

Giovani Comunisti Sicilia

Gruppo Pegaso (Catania)

L'Altro Volto - Lucca Gay Lesbica

Maistat@zitt@ (Milano)

M.I.T. (Bologna)

Movimento Omosessuale Sardo

NanoIndipendenti.it

Network Antagonista Siciliano

Osservatorio sul Razzismo e le diversita' MG Favara - Dipartimento Scienze dell'Educazione - Universita' Roma Tre

Progetto Comunista - Rifondare l'Opposizione dei Lavoratori

Sicilia Libertaria, Giornale anarchico per la liberazione sociale e l'internazionalismo

SLAI COBAS

Teoria & Prassi (Catania)

 

Singoli cittadini, Cariche Istituzionali

Daniele Barbieri

Andrea Contieri

Giovanni Dall'Orto

Daniele David

Titti De Simone - Deputata PRC al Parlamento Nazionale

Giuseppe Galizia

Nera Gavina

Salvatore Marra - Ufficio Nuovi Diritti CGIL Roma e Lazio

Roberto Mauri (Perugia)

Francesco Pappalardo

Angela Pezzotti

Cinzia Ricci

Maria Gigliola Toniollo - Settore Nuovi Diritti - CGIL Nazionale

 

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





campagna

tesseramento 2024

 






Il libro sulla lotta in Alitalia

 il libro che serve per capire Lenin

 

perchè comprare

la loromorale e lanostra




 

Cremona  venerdì 14 giugno 


 

Domenica 2 giugno ore 19

 


1 giugno

Cremona

https://www.partitodialternativacomunista.org/articoli/materiale/cremona-venerdi-14-giugno

 


23 maggio

Cremona


MODENA

DOMENICA 14-4


16 marzo

Milano

 

 

 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 133

NEWS Trotskismo Oggi n 22

Ultimi Video

tv del pdac