Partito di Alternativa Comunista

PERCHE' E' FALLITA L'ASSEMBLEA DI FERRANDO

di Francesco Ricci

Nonostante l'ampio spazio gentilmente offertogli, prima e dopo, tanto dalla stampa di centrodestra quanto da quella di centrosinistra, l'una interessata a parlare della crisi di un partito di governo, l'altra, all'opposto, intenzionata a esibire l'affidabilità di Rifondazione (ripulita dagli estremisti); nonostante i numeri fantasiosi esibiti da Ferrando prima e dopo ("il 42% di Rifondazione", "migliaia e migliaia", "cinquecento presenti in sala"); nonostante tutto ciò l'assemblea di varo del Partito del Lavoro è risultata un clamoroso flop.

 

A conferma di ciò oltre a qualche testimone oculare, le foto (pubblicate su Indymedia e altri siti) che mostrano inequivocabilmente una sala per metà vuota. Circa 180 persone (200 nei momenti di punta) hanno partecipato insomma domenica 18 all'assemblea ferrandiana: numericamente circa la metà dei partecipanti all'assemblea di PC Rol del 22 aprile.

 

Perché questo tonfo del neonato partito del leader? Perché come abbiamo scritto altre volte- non si costruisce un partito senza militanti, senza giovani, senza strutture locali, senza un gruppo dirigente largo, senza stampa. Un leader non basta: nemmeno quando la stampa (la stessa stampa che favorì la trombatura della sua candidatura al Senato) gli offre ampio spazio.

 

Non è servito a Ferrando nemmeno il tentativo di varare un partito privo di confini politici e organizzativi, nella speranza di raccogliere in questo modo più iscritti. Tre giorni prima del varo del partito, Marco Veruggio (direttore del giornale di Ferrando nonché suo delfino) ha annunciato con un testo (pubblicato su Liberazione) di restare in Rifondazione. E di farlo in compagnia di oltre metà dei militanti ferrandiani (già ridotti a numero esiguo dopo la rottura con PC Rol). Tutti i ferrandiani della Liguria (inclusa la Savona di Ferrando), metà di quelli del Piemonte, insieme a qualche altra decina, hanno rotto col Capo, chiedendo posti a Rifondazione.

 

Ecco spiegato il fallimento dell'assemblea ferrandiana di domenica 18.

E' la conferma che un partito si costruisce con un altro percorso: quello che PC Rol ha intrapreso in queste settimane insieme a tanti compagni e compagne (non milioni né centinaia di migliaia noi abbiamo il senso delle proporzioni oltre a quello del ridicolo).

Un partito comunista si costruisce con militanti in carne e ossa, con un radicamento nei luoghi di lavoro e di studio, nei territori. Cioè con quelle cose reali che restano anche quando si spengono i riflettori dei media.

 

 

 

 

 

 

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





campagna

tesseramento 2024

 






Il libro sulla lotta in Alitalia

 il libro che serve per capire Lenin

 

perchè comprare

la loromorale e lanostra




 

Cremona  venerdì 14 giugno 


 

Domenica 2 giugno ore 19

 


1 giugno

Cremona

https://www.partitodialternativacomunista.org/articoli/materiale/cremona-venerdi-14-giugno

 


23 maggio

Cremona


MODENA

DOMENICA 14-4


16 marzo

Milano

 

 

 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 133

NEWS Trotskismo Oggi n 22

Ultimi Video

tv del pdac