Partito di Alternativa Comunista

Attenuare l'oppressione delle donne o eliminarla?

Attenuare l'oppressione delle donne o eliminarla?

La liberazione della donna passa per la costruzione del socialismo

 

di Ana Rosa Minutti (*)

A partire dagli anni Novanta, molte donne che parteciparono alle lotte e alle mobilitazioni degli anni Sessanta e Settanta si arresero all'idea che "il socialismo è morto". Sulla base di questo presupposto sbagliato, arrivarono alla conclusione che una società egualitaria può essere costruita riformando il capitalismo, che la le lotte servono per rivendicare una rappresentanza nei parlamenti o per chiedere ai governi di creare migliori condizioni di vita per le donne.

La Marcia Mondiale della Donne: un esempio di organizzazione interclassista

Per questo, sono nate organizzazioni a sostegno dell'idea che le donne della classe lavoratrice e della borghesia possano convivere in armonia e, unite, abbattere le disuguaglianze tra uomini e donne. La principale espressione di questo tipo di impostazione politica è la Marcia Mondiale delle Donne, un'organizzazione presente in diversi Paesi, che tenta di imprimere una direzione ben precisa alle mobilitazioni delle donne.
Questa organizzazione sostiene che le donne della classe lavoratrice e quelle della borghesia, unite, possono abbattere l'oppressione "costuendo un mondo nel quale regnino l'uguaglianza, la libertà, la solidarietà, la giustizia e la pace". Per questa organizzazione le donne in quanto tali sono in grado di creare questo mondo: "Rappresentiamo più della metà dell'umanità. Creiamo la vita, lavoriamo, amiamo, crediamo, facciamo attività politica, ci divertiamo. Siamo in grado, attualmente, di occuparci delle esigenze fondamentali ai fini della vita e della riproduzione dell'umanità" (Programma mondiale delle Donne per l'Umanità, 2009).
Il problema è che non esiste, per la Marcia, una classe ben precisa in grado di realizzare questi obiettivi. Per questo, si tratta di un'organizzazione interclassista: donne povere e donne borghesi si trovano unite. Si tratta anche di un'organizzazione sessista, perché sostiene che le donne sono in grado, da sole, di conquistare l'uguaglianza che non c'è: gli uomini sono i nemici, siano essi borghesi o operai. Questa organizzazione definisce il "patriarcato come un sistema di oppressione delle donne e il capitalismo come un sistema di sfruttamento della stragrande maggioranza delle donne e degli uomini da parte di una minoranza". Tuttavia, non dice quale sistema bisogna costruire né con chi. Non propone la costruzione del socialismo come l'unico sistema in grado di sconfiggere l'oppressione delle donne.

 

Unità di classe

E' vero, tuttavia, che anche gli operai spesso opprimono le donne e che il "machismo" è un atteggiamento diffuso che demoralizza e scoraggia. Dobbiamo opporci con fermezza a tutte le manifestazioni di oppressione maschile, dalle barzellette maschiliste fino all'assurda violenza domestica o alla barbarie delle violenze di massa. Però gli uomini della classe lavoratrice devono essere i nostri alleati. Solo così potremo combattere contro lo sfruttamento di tutti i lavoratori, uomini e donne.
La Marcia Mondiale delle Donne e altre organizzazioni femministe illudono le donne lavoratrici dicendo loro che l'unica via d'uscita consiste nell'unione con le donne della borghesia - cioè con le donne della classe padronale - per lottare contro le disuguaglianza. Lo scorso 8 marzo, quando la Marcia ha compiuto dieci anni, hanno festeggiato simbolicamente l'evento nel Brasile di Lula, cosa che conferma che questo tipo di organizzazione non serve alle donne operaie e proletarie. Per fare un solo esempio, hanno appoggiato le politiche del governo Lula e alimentato illusioni su quello che qui si chiama "empoderamiento", che consiste semplicemente nell'elezione di donne deputate, senatrici, governatrici e nella presentazione di una donna come candidata alla presidenza del Paese.
Noi, donne che siamo costrette a vendere le nostre braccia, il nostro sangue e la nostra conoscenza in cambio di uno stipendio da fame, che subiamo ogni tipo di discriminazione e violenza, possiamo percorrere una sola strada: unirci nelle organizzazioni della nostra classe e, insieme alle lavoratrici e ai lavoratori, lottare contro l'oppressione femminile e per l'abbattimento del capitalismo. Solo così potremo costruire una società egualitaria. 

 

Perché il socialismo? 

La sociatà capitalista sancisce l'inferiorità delle donne, permettendo che i padroni le sfruttino più pesantemente, pagando stipendi inferiori e assegnando loro le mansioni pegiori. Inoltre, le donne svolgono gratuitamente il lavoro domestico, liberando i governi e i padroni dall'incombenza di provvedere a queste funzioni. Noi lottiamo per una società senza classi e senza sfruttamento, dove non esista il profitto e, quindi, non esista l'oppressione delle donne e degli altri gruppi discriminati, come i neri, le nere e gli omosessuali.
Nel socialismo, lo Stato avrà, tra le altre cose, la responsabilità di impedire la violenza contro le donne, di occuparsi della salute e dell'educazione delle donne (compreso l'aborto sicuro), creare asili, mense e lavanderie pubblici.

 


(*) Coordinatrice nazionale delle Donne del PSTU, sezione brasiliana della Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

 

(traduzione dallo spagnolo di Fabiana Stefanoni)

 

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





campagna

tesseramento 2024

 






Il libro sulla lotta in Alitalia

 il libro che serve per capire Lenin

 

perchè comprare

la loromorale e lanostra




 

Cremona  venerdì 14 giugno 


 

Domenica 2 giugno ore 19

 


1 giugno

Cremona

https://www.partitodialternativacomunista.org/articoli/materiale/cremona-venerdi-14-giugno

 


23 maggio

Cremona


MODENA

DOMENICA 14-4


16 marzo

Milano

 

 

 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 133

NEWS Trotskismo Oggi n 22

Ultimi Video

tv del pdac