Partito di Alternativa Comunista

Cile: una trotskista nella Costituente!

Cile: una trotskista nella Costituente!

La nostra compagna Maria Rivera eletta deputata

 

 

 

L'ultimo anno e mezzo di mobilitazione è stato un terremoto politico in Cile. La lotta rivoluzionaria, che ancora non è spenta, ha portato anche all'elezione all'Assemblea Costituente della nostra compagna Maria Rivera. Candidata per il Mit (la sezione cilena della nostra organizzazione internazionale, la Lega Internazionale dei Lavoratori) nella «Lista del Pueblo», una delle liste indipendenti, Maria ha acquisito una notevole popolarità nell’avanguardia rivoluzionaria cilena. È uno dei volti noti del movimento di massa che ha occupato Plaza Dignidad, scontrandosi con la feroce repressione dell’esercito e dei carabineros. Avvocata, nel 2008 ha fondato la Defensa Popular, un gruppo di avvocati che forniscono gratuitamente la difesa giuridica delle vittime della polizia e della repressione statale. Maria si batte giornalmente in difesa delle migliaia di prigionieri politici detenuti e maltrattati nelle carceri cilene. Recentemente, è stata accusata di «sedizione impropria» dai carabineros cileni per aver esplicitamente lanciato un appello alle truppe delle forze repressive affinché «smettano di massacrare il nostro popolo».
Maria Rivera continuerà a propagandare il programma rivoluzionario del Mit e della Lit-Quarta Internazionale anche dalla Costituente: sarà una tribuna per spiegare ai lavoratori che non devono riporre nessuna fiducia nella classe dominante e nelle sue istituzioni, ma solo nella rivoluzione cilena in marcia!

Trovate qui un primo comunicato del Mit (Movimento Internazionale dei Lavoratori), nostro partito fratello in Cile. Subito sotto, trovate i link ad alcuni articoli e video per conoscere meglio la figura di Maria Rivera e il Mit. 

 

 

Elezioni in Cile: un terremoto politico. Grande vittoria della classe lavoratrice e dei giovani! Maria Rivera eletta nella Costituente!

 

Dichiarazione del MIT (sezione cilena della Lit-Quarta Internazionale)

 

Mentre scriviamo, non è ancora ultimato il conteggio elettorale. Ma da ciò che emerge, i risultati indicano che siamo di fronte a un vero terremoto politico nel Paese.
Il principale dato emerge dalle elezioni della Costituente, dove i candidati indipendenti hanno avuto risultati superiori a quelli di praticamente tutte le liste dei partiti politici tradizionali.
La destra esce sconfitta. Non raggiungeranno l’1/3 dei deputati che a loro servirebbe per frenare il cambiamento della vecchia Costituzione (quella del regime di Pinochet, ancora in vigore in Cile, ndt). Ma la destra non è l’unica nemica delle masse popolari. I partiti che hanno governato il Paese negli ultimi trent’anni e che rispondono agli interessi dei grandi imprenditori avranno invece, sì, più di un terzo dei deputati. Oltre ai partiti delle grandi imprese, anche i partiti riformisti come il Pc (Partito comunista stalinista) e il Fronte Ampio (una coalizione elettorale di partiti riformisti) – che hanno firmato un accordo di pacificazione con Piñera – avranno una buona rappresentanza nella Costituente e cercheranno di accordarsi con i partiti delle imprese per salvare il capitalismo cileno, tentando di strappare qualche concessione di facciata.
Ma il fatto veramente nuovo di queste elezioni sono gli indipendenti, in particolare la Lista del Pueblo, che ha eletto più di 20 deputati nella Costituente. Sono stati eletti anche altri indipendenti come frutto delle mobilitazioni sociali, ad esempio le candidature femministe, degli attivisti a difesa del territorio, ecc.
In questo quadro si colloca l’importante elezione della nostra compagna Maria Rivera. Con più di 16 mila voti la compagna è al quarto posto tra gli eletti più votati del Distretto 8, il più grande del Paese. Oltre a Maria, la Lista del Pueblo ha eletto Marcos Arellano, dirigente del territorio di Quilicura.
Da subito diciamo che la vittoria di Maria Rivera è al servizio della lotta per la liberazione di tutti i prigionieri politici. Dobbiamo fare in modo che l’inizio dei lavori della Convenzione Costituzionale sia accompagnato da una grande mobilitazione di massa che rivendichi la cacciata di Sebastián Piñera, per
questo la Costituente dovrebbe da subito cambiare il governo e convocare nuove elezioni.
Vogliamo ribadire che questa Convenzione Costituzionale non sarà democratica. Piñera, un assassino che ora non ha nemmeno l’appoggio del 10% della popolazione, continua a stare al governo. I responsabili di decine di morti e di disumane brutalità contro le masse popolari continuano ad essere liberi e nei loro posti di potere. Ancora abbiamo centinaia di nostri compagni e compagne detenuti in carcere o agli arresti domiciliari. L’accordo di pacificazione continua ad essere in vigore e sarà un ostacolo enorme sulla strada di un reale cambiamento. Allo stesso modo, non abbiamo nessuna fiducia di poter cambiare le cose all’interno di questa Costituente, ma crediamo che oggi il movimento di massa abbia conseguito un’importante vittoria rigettando gran parte dei politici e dei partiti tradizionali ed eleggendo candidati indipendenti e che provengono dalle mobilitazioni.
Vogliamo ringraziare tutte e tutti quelli che hanno votato e sostenuto la campagna per la nostra compagna. La presenza di Maria Rivera, una vera rivoluzionaria, nella Costituente sarà fondamentale per dialogare con milioni di lavoratori sui veri cambiamenti che dobbiamo realizzare nel nostro Paese e per promuovere, anche dal seggio della Costituente, la mobilitazione di massa.
Ci congratuliamo con i militanti del Mit, con i loro familiari e con tutti coloro che hanno sostenuto Maria per l’enorme sforzo che hanno fatto per favorire la sua elezione. Abbiamo molto da fare ora. Non ci uniamo alla “festa della democrazia”. Pensiamo che l’unica possibilità di cambiare realmente il nostro Paese passi per una rivoluzione che riesca a porre tutta l’economia del Paese e il potere nelle mani della classe lavoratrice organizzata.
Ringraziamo anche la Lega Internazionale dei Lavoratori – l’organizzazione internazionale di cui siamo parte – e i partiti fratelli del Mit negli altri Paesi.
Ribadiamo la necessità di costruire una forte organizzazione rivoluzionaria internazionale per abbattere il capitalismo.
Ribadiamo il nostro appoggio alla lotta dei compagni e delle compagne colombiani così come alla popolazione palestinese, oggi massacrata dallo Stato terrorista di Israele.
Saremo nella Costituente per aprire un altro fronte di lotta, non per stringere accordi con i soliti noti. Facciamo appello a tutti coloro che lottano in Cile a unirsi al Mit (Movimento Internazionale dei Lavoratori) per organizzare le lotte che ci aspettano nel prossimo periodo.

 

Viva quelli che lottano!

Libertà immediata per tutti i prigionieri politici! Via Piñera!

Carcere per Piñera e per tutti coloro che sono responsabili di aver attaccato il nostro popolo!

Mobilitazione e lotta per recuperare tutto quello che ci hanno rubato negli ultimi cinquant’anni!

 

Per approfondire:

 

https://www.partitodialternativacomunista.org/video/sostieni-la-candidatura-rivoluzionaria-di-maria-rivera-all-assemblea-costituente-in-cile

 

https://www.partitodialternativacomunista.org/politica/internazionale/il-cile-verso-l-assemblea-costituente

 

https://www.partitodialternativacomunista.org/politica/internazionale/cile-respingiamo-la-persecuzione-di-maria-rivera

 

https://www.partitodialternativacomunista.org/politica/internazionale/le-minacce-di-morte-a-maria-rivera-mit-cile

 

 

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





campagna

tesseramento 2024

 






Il libro sulla lotta in Alitalia

 il libro che serve per capire Lenin

 

perchè comprare

la loromorale e lanostra




 

Cremona  venerdì 14 giugno 


 

Domenica 2 giugno ore 19

 


1 giugno

Cremona

https://www.partitodialternativacomunista.org/articoli/materiale/cremona-venerdi-14-giugno

 


23 maggio

Cremona


MODENA

DOMENICA 14-4


16 marzo

Milano

 

 

 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 133

NEWS Trotskismo Oggi n 22

Ultimi Video

tv del pdac