Partito di Alternativa Comunista

LA COSTRUZIONE IN EUROPA DELL'INTERNAZIONALE

La presenza del PdAC e delle altre sezioni europee della Lit alla festa di Lutte Ouvrière
LA COSTRUZIONE IN EUROPA DELL'INTERNAZIONALE
 
 
di Michele Rizzi
 
Nei giorni 26, 27 e 28 maggio a Presles, a 70 km da Parigi, in un grandissimo spazio verde di alcune centinaia di ettari, si è tenuta la “Fete nationale 2007” di Lutte Ouvrière.
All’interno dell’immenso parco che faceva da cornice alla festa, tra stand gastronomici, comizi e dibattiti, c'era la “Citè politique”, uno spazio dedicato ai dibattiti politici che ospitava molte organizzazioni e tendenze troskiste internazionali rivoluzionarie, tra cui la Lit (Lega Internazionale dei Lavoratori – Quarta Internazionale), della quale il nostro partito è sezione italiana.
In rappresentanza della Lit sono arrivati delegati da alcuni paesi dell’Europa, tra cui Belgio, Spagna e Italia, che si sono uniti nella gestione dello stand, assegnato dalla direzione di Lutte Ouvrière, ai compagni della sezione francese della Lit, il Gsi (Groupe socialiste internacionalist).
Nei tre giorni abbiamo potuto incontrare compagni di tutta Europa e discutere con varie organizzazioni (tra cui la Frazione pubblica di Lutte Ouvrière, che era presente come osservatrice al nostro congresso fondativo).
Ormai è noto a tutti i compagni lo scivolamento a destra della direzione di Lo che, dopo aver presentato un candidato autonomo alle elezioni presidenziali, nella persona della candidata-immagine Arlette Laguiller, al secondo turno ha dato indicazione di voto per il candidato del Ps, Segonele Royal, seguendo la Lcr (Ligue Communiste Revolutionnaire) di Olivier Becancenot, sezione francese del Segretariato Unificato, rappresentato in Italia dall’associazione Sinistra critica di Turigliatto e Malabarba che appoggia, seppur “criticamente”, il governo Prodi.
La posizione della nostra sezione francese, il Gsi (si vedano gli articoli dei nostri compagni francesi, pubblicati sul sito) , alle elezioni presidenziali è stata quella di una indicazione critica di voto per Lo al primo turno e per l’astensione al secondo, spiegando alla propria base di riferimento che sia Sarkozy sia la Royal rappresentano, seppur con sfumature differenti, due facce della stessa medaglia politica del sistema capitalista francese e dei suoi interessi imperialistici.
Il Gsi, in fase di crescita nell’ultimo anno, anche in virtù della lotta contro il Cpe e della partecipazione alla costruzione di un sindacato studentesco parigino (il Fseul), ha polemizzato duramente con la direzione di Lo, sia per le sue ormai ataviche cristallizzazioni di natura operaista e settaria (tra l’altro alla sua Frazione interna non è permesso di crescere perché ogni iscrizione militante vicina al suo orientamento passa al vaglio della direzione maggioritaria che decide chi può aderire al partito e chi no), sia per la sua svolta a destra, con l’appoggio elettorale alla Royal, che sta creando mille contraddizioni nella base militante del partito della Laguiller.
   alberto a parigi
 
 
 
 
 
 
Un momento del dibattito su Prodi e il ruolo della sinistra italiana organizzato dal PdAC
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nella giornata di sabato si è tenuto il primo dibattito pubblico sulla situazione politica italiana e lo sviluppo dell’irrinunciabile opposizione al governo Prodi, organizzato dal PdAC e che ha visto relazionare il compagno Alberto Madoglio. Nell’assemblea si è discusso del ruolo del PdAC nell’opposizione e nelle lotte al governo Prodi, della svendita governista di Rifondazione comunista e della cosiddetta sinistra radicale di governo e del ruolo del nascente Partito Democratico, con tutte le sue implicazioni. L’analisi sviluppata dalla relazione di Madoglio ha sollecitato molti interventi che hanno arricchito il dibattito, mentre i compagni della nostra sezione francese, nel loro intervento, hanno illustrato l’andamento della campagna europea per il ritiro delle truppe imperialiste, già avviata in Francia e che sta dando ottimi frutti in termini di adesioni anche in Italia. Questa assemblea pubblica ha anche permesso la conoscenza di alcuni compagni presenti alla discussione, di diverse nazionalità, dalla Germania alla Francia, interessati a sviluppare una discussione con la nostra tendenza internazionale.

 
 pdac e lit a parigi
 
 
 
La delegazione delle sezioni europee della Lit alla festa di Lutte Ouvrière
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La domenica ha invece offerto al pubblico presente un dibattito su Chavez ed il Venezuela, organizzato dalla nostra sezione spagnola, il Prt-Ir (Partido Revolucionario de los Trabajadores – Isqierda Revolucionaria). Anche qui, nonostante il brutto tempo, l’acutezza dell’analisi sulla natura piccolo-borghese e controrivoluzionaria del governo Chavez, ha favorito un interessante dibattito tra i presenti. Il bilancio della partecipazione della Lit alla festa di Lutte Ouvrière, con i rappresentanti di alcune sue sezioni europee, è da considerarsi sicuramente positivo. Il PdAC, essendo internazionalista non solo nelle tesi congressuali, ma anche e soprattutto nei fatti, ha partecipato a questo evento in un’ottica di costruzione dell’internazionale che passa dall’impegno attivo e dalla determinazione delle varie sezioni nazionali, coscienti che l’isolamento entro le mura nazionali di un partito, può solo portare alla sua degenerazione opportunistica e burocratica. La cooperazione dei vari partiti nazionali su tematiche comuni (quali la guerra, l’immigrazione, la costituzione europea, ecc) è assolutamente necessaria per sviluppare una battaglia che non sia di mera testimonianza ma di reale lotta contro questi provvedimenti e contro il capitalismo. Questa è la scommessa che la Lit ha accettato e questa è la battaglia che cerca di portare con tutte le sue sezioni nazionali in ogni parte del mondo.
 

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





campagna

tesseramento 2024

 






Il libro sulla lotta in Alitalia

 il libro che serve per capire Lenin

 

perchè comprare

la loromorale e lanostra




 

Cremona  venerdì 14 giugno 


 

Domenica 2 giugno ore 19

 


1 giugno

Cremona

https://www.partitodialternativacomunista.org/articoli/materiale/cremona-venerdi-14-giugno

 


23 maggio

Cremona


MODENA

DOMENICA 14-4


16 marzo

Milano

 

 

 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 133

NEWS Trotskismo Oggi n 22

Ultimi Video

tv del pdac