Partito di Alternativa Comunista

Libano

SBARCANO I BRIGANTI DELL'IMPERIALISMO (COL CASCO BLU)    

 

di Davide Margiotta

"I nostri soldati in Libano non vanno soltanto a garantire che il governo di Beirut sia pienamente sovrano e possa predisporre lo smantellamento di Hezbollah, ma anche per tutelare Israele da chi lo voglia distruggere. Non c'è dubbio. " (Piero Fassino).

Nonostante oltre 1100 morti, di cui un terzo bambini sotto i 12 anni, oltre un milione di profughi su una popolazione di tre milioni e mezzo, e un blocco che nel momento in cui scriviamo è tuttora in vigore, il popolo libanese ha eroicamente resistito all'attacco sionista, riuscendo anche a procurare numerose perdite all'aggressore.

Proprio la deludente campagna militare e l'evidente incapacità di garantire la sicurezza nel nord di Israele hanno trascinato la popolarità del governo Olmert ai minimi termini. Preso atto dell'impossibilità di piegare la resistenza, al governo israeliano non restava che un'ultima carta: il coinvolgimento diretto delle potenze imperialiste tramite l'Onu.
 
Precisamente questo è l'obiettivo militare della nuova missione internazionale in Medio Oriente, riuscire là dove le truppe di Israele hanno fallito: disarmare la resistenza libanese e limitare l'autonomia del Paese mettendo Israele nella condizione di violare la tregua. Se è immaginabile vedere i caschi blu dell'Onu sparare sui militanti di Hezbollah per "garantire la pace", è pura fantascienza pensare che ciò possa accadere nei confronti dei militari di Tel Aviv. Peraltro non è da escludere che il tentativo di disarmare Hezbollah possa portare a una situazione di guerra civile a Beirut, come gli avvenimenti delle ultime ore già fanno presagire.
 
Per parte imperialista, disarmare la resistenza libanese significa garantire gli interessi occidentali nel Paese (significativamente i due Oaesi maggiomente coinvolti, Italia e Francia, sono rispettivamente primo partner commerciale e maggior creditore del Libano).
L'Italia ha interessi sia con il Libano (verso cui esporta soprattutto attrezzature e macchinari industriali) che con Israele (con cui ha stipulato nel 2005 un accordo di cooperazione militare quinquennale, rinnovabile automaticamente).
Il debito del Libano ammontava alla fine del 2005 al 175% del Pil, uno dei più alti al mondo. I principali creditori del Paese sono Francia e Arabia Saudita. Entrambi hanno fatto pressioni su Beirut per attuare una serie di politiche liberiste, che hanno portato alla privatizzazione dei beni pubblici, favorendo la crescita in particolare delle imprese straniere.
 
La missione Onu ha per i Paesi europei un altro aspetto importante. Da tempo l'imperialismo europeo entra sempre più apertamente in competizione con quello statunitense. La missione in Libano risponde all'esigenza di tutelare il progetto Mercato Unico Euro-Mediterraneo del 2010, volto a garantire condizioni di penetrazione favorevoli per le imprese europee nell'area. Il senso dell'europeismo del centrosinistra è proprio dentro questo disegno di polo imperialista europeo (non ne ha fatto mistero D'Alema quando ha dichiarato trionfante che finalmente è finito l'unilateralismo di Bush).  Oggi, anche approfittando dell'indebolimento militare degli Usa, tenuti in scacco in Irak dalla resistenza, l'Europa può far suonare le sue fanfare e schierare i suoi eserciti.  
 
Sul piano interno, il voto congiunto di tutto l'arco parlamentare, dal Prc ad Alleanza Nazionale, ha reso il fantasma della Grande Coalizione un fatto ormai compiuto, almeno in politica estera. Certo è che in pochi prevedevano che della Grande Coalizione avrebbero fatto parte anche Prc e Comunisti Italiani... Un "arco del mercato" che potrebbe anche estendersi a misure di politica economica.
 
Per quanto riguarda il Prc, se il non-violento Fausto Bertinotti ha salutato positivamente l'intesa di guerra tra maggioranza e centrodestra, le minoranze interne si limitano a sterili condanne morali, ben guardandosi dal ritirare il proprio sostegno al governo di guerra.
Il massimo disaccordo l'hanno fatto registrare i dirigenti di Erre, Cannavò e Malabarba, quando hanno rifiutato di partecipare alla Marcia della Pace di Assisi in segno di protesta! Davvero poco, per chi ci spiegava all'ultimo congresso del Prc che il partito avrebbe dovuto sostenere il governo "solo su singoli provvedimenti" (come il no alla guerra, ad esempio).
 
Di fatto, i pochi mesi di governo dell'Unione fanno registrare la stessa posizione di Berlusconi e Pisanu sull'Iraq (ritiro a tappe nel futuro), il rifinanziamento della missione in Afghanistan e la partenza per il Libano (con la sola missione in Libano che già da ora costa ai lavoratori italiani 220 milioni di euro).
La prima vittima della nuova missione militare è il pacifismo borghese e riformista (Tavola della Pace, Arci, Cgil, Cisl, ecc..), che con la Marcia della Pace di quest'anno ha fatto registrare la propria totale bancarotta ideologica, arrivando a sostenere la guerra come strumento di pace!
 
Per la pace in Libano come in Palestina è necessaria invece la sconfitta di Israele, gendarme dell'imperialismo nell'area. Ogni sconfitta dell'imperialismo è oggettivamente una vittoria del proletariato mondiale, per questo difendiamo senza condizioni il diritto dei popoli alla resistenza. Al contempo sappiamo che nessuna direzione borghese, al grado attuale di sviluppo del capitalismo, quando ogni Paese è dipendente dall'economia mondiale e quindi dell'economia dei Paesi imperialisti, è in grado di realizzare le aspirazioni dei popoli oppressi. Solo una direzione comunista rivoluzionaria può farlo, rompendo con l'imperialismo. Le organizzazioni che guidano le attuali lotte in Medio Oriente (inclusa Hezbollah che, nonostante il suo radicamento popolare, è parte del governo libanese e ne sostiene le politiche di privatizzazioni) rappresentano nei fatti le politiche delle borghesie dei vari Paesi, per questo motivo l'appoggio dei comunisti si deve fermare al piano puramente militare, nel tentativo -con una politica di fronte unico contro l'imperialismo- di sottrarre forze proletarie alle direzioni nazionaliste per indirizzarle verso la costruzione di partiti comunisti.
 
Solo una prospettiva socialista può unificare il proletariato arabo ed israeliano (conquistando alla sua causa anche quest'ultimo, oppresso dal militarismo e dall'integralismo di Stato), proponendo un programma di esproprio dei capitalisti locali e stranieri, di redistribuzione delle terre, di rientro dei profughi,  rilanciando il disegno -il cui presupposto è la distruzione dello Stato coloniale di Israele- di una Palestina laica e socialista all'interno di una Federazione Socialista del Medio Oriente, in cui agli ebrei siano garantiti pieni diritti come minoranza nazionale.
 
E' necessario rilanciare da subito la mobilitazione più ampia e unitaria possibile contro la guerra e contro le politiche antipopolari del governo Prodi, per questa ragione facciamo appello a tutte le forze della sinistra e del sindacalismo di classe per un percorso di assemblee, scioperi e manifestazioni che possano confluire in una grande manifestazione nazionale.
In Italia, il nostro compito di rivoluzionari e quindi di internazionalisti è quello di lottare contro il nostro governo di guerra (con buona pace di Malabarba e Grassi).
Il nemico principale è nel proprio Paese.  

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





campagna

tesseramento 2024

 






Il libro sulla lotta in Alitalia

 il libro che serve per capire Lenin

 

perchè comprare

la loromorale e lanostra




 

Cremona  venerdì 14 giugno 


 

Domenica 2 giugno ore 19

 


1 giugno

Cremona

https://www.partitodialternativacomunista.org/articoli/materiale/cremona-venerdi-14-giugno

 


23 maggio

Cremona


MODENA

DOMENICA 14-4


16 marzo

Milano

 

 

 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 133

NEWS Trotskismo Oggi n 22

Ultimi Video

tv del pdac