Partito di Alternativa Comunista

Manifestazione a Bruxelles

"Native ou étrangère, c'est la meme classe ouvrière"

A Bruxelles due giorni di lotta per una mobilitazione internazionale degli immigrati

 

 

di Fabiana Stefanoni

 

Sabato 23 settembre si è svolta a Bruxelles una manifestazione - cui hanno partecipato più di mille immigrati e lavoratori belgi - per chiedere la regolarizzazione di tutti i sans-papiers.
Per le strade della città hanno sfilato sia i rappresentanti di organizzazioni belghe che lottano per i diritti degli immigrati, sia centinaia di giovani immigrati con e senza permesso di soggiorno.  

Il corteo si è aperto con un sit-in di fronte al ministero dell'immigrazione - dove gli immigrati, insieme ai lavoratori e ai compagni belgi che sostengono la loro lotta, hanno fatto sentire la loro voce - e si è concluso con un comizio in una delle piazze principali della città. Nonostante la manifestazione sia stata organizzata alla vigilia delle elezioni amministrative - con il conseguente clima di ricatto creato ad arte dai partiti socialdemocratici e stalinisti per smorzare le proteste degli immigrati (al fine di non turbare troppo gli alleati borghesi in vista dei patti di governo) - per una città di media grandezza come Bruxelles è stato un ottimo risultato.

Così, di grande importanza e carica di prospettive è stata anche la giornata successiva. Il 24 settembre, sempre a Bruxelles, si sono riunite in una conferenza internazionale organizzazioni che lottano per la difesa dei lavoratori immigrati in vari paesi d'Europa: in particolare, l'Associazione dei lavoratori immigrati di Spagna (Atraie), l'Unione per la difesa dei sans-papiers del Belgio (Udep) e il Coordinamento nazionale dei sans-papiers di Francia (Cnsp). Atraie, la principale tra le organizzazioni, quella che ha spinto con maggior insistenza per la creazione di un coordinamento internazionale dei lavoratori immigrati, è legata alla Lega internazionale dei lavoratori (la Lit-Ci), l'organizzazione trotskista internazionale (di cui fa parte anche il Pstu brasiliano) con cui Pc-Rol ha avviato un confronto. Anche i compagni della sezione belga della stessa Lit sono tra i principali animatori dell'Udep. Pc Rol ha partecipato, su invito dei compagni della Lit, alla due-giorni di lotta (sebbene con la sola presenza "simbolica" di chi scrive).

La conferenza internazionale del 24 settembre ha ribadito anzitutto la volontà di offrire un appoggio alla lotta di tutti i sans-papiers, in Europa e negli Stati Uniti. Soprattutto, sulla base di una chiara analisi di classe della condizione degli immigrati nella fase attuale del capitalismo caratterizzata dall'emanazione di leggi che limitano la libera circolazione dei lavoratori immigrati per garantire una fetta consistente di manodopera super-ricattabile, è stata stesa una piattaforma di rivendicazioni che, in ottica transitoria, rimandano alla necessità del superamento del sistema capitalistico per garantire diritti effettivi agli immigrati.

Di fronte alla segregazione della gran parte degli immigrati da parte dei governi borghesi di centrodestra e centrosinistra (come nei casi di Ceuta e Melilla, della costruzione del muro tra Usa e Messico, della militarizzazione delle coste africane, dei Centri di permanenza in Italia), le organizzazioni riunite a Bruxelles rivendicano:

- la regolarizzazione senza condizioni di tutti i lavoratori senza permesso di soggiorno

- il ritiro di tutte le leggi sull'immigrazioni fino ad oggi varate

- la libertà per tutti il lavoratori senza permesso di soggiorno arrestati

- la chiusura immediata di tutti i centri di detenzione degli immigrati

- l'abbattimento di tutti gli ostacoli e dei muri, con la condanna dei responsabili politici e militari che hanno provocato la morte di lavoratori immigrati.

Nel corso della stessa giornata, sì è anche lanciato un appello per una manifestazione internazionale a Bruxelles di tutti i lavoratori immigrati che in Europa subiscono la violenza quotidiana del sistema capitalista: per questo, è necessaria la solidarietà di tutta la classe operaia. L'immigrato e il lavoratore nato in Europa - "native ou étrangère" (cioè nativo o straniero), come recitava uno degli slogan più urlati alla manifestazione del 23 settembre - hanno un nemico comune, il padronato, che necessita di manodopera a basso costo e estremamente ricattabile per perpetuare i profitti sulla pelle dei lavoratori. Quando gli immigrati non servono più, i governi sono pronti ad attuare politiche di espulsione o forte limitazione dei flussi migratori.

Il governo Prodi non rappresenta un'eccezione. Nonostante la presenza di un ministro di Rifondazione comunista, Paolo Ferrero, alla "solidarietà sociale" (il ministero che ha il compito di gestire, su mandato della borghesia italiana, la "questione immigrazione"), gli immigrati continuano ad essere rinchiusi in veri e propri lager (i Cpt), a vivere condizioni di miseria ed estrema ricattabilità nei luoghi di lavoro, a subire ghettizzazione ed emarginazione. Ferrero si sta mostrando "solidale" solo con il padronato, per il quale si appresta a gestire e regolare i futuri flussi in base alle esigenze delle aziende: non viene proposto alcun cambio di rotta minimamente significativo rispetto alle politiche dello scorso governo. Come per la legge Bossi-Fini, come per la legge Turco-Napolitano, l'immigrazione continua ad essere considerata un problema di ordine pubblico.

Anche Pc Rol sarà a fianco degli immigrati di tutta Europa che lottano per il permesso di soggiorno e per i propri diritti. Per cominciare, la giornata di lotta del 17 novembre contro la Finanziaria sarà un momento anche per dire No a un governo che, per garantire i profitti al padronato, continua a sferrare pesantissimi attacchi ai giovani, agli immigrati, alle donne: in una sola parola, ai lavoratori. La ricetta che il ministro Padoa Schioppa ha preparato è la stessa che abbiamo assaggiato coi governi precedenti: taglio a sanità e scuola, precarietà del lavoro, aumento dell'età pensionabile, nuove tasse, regali a pioggia alle imprese, rinnovo delle politiche di segregazione e espulsione degli immigrati. Anche noi possiamo dire, insieme agli immigrati di tutta Europa e degli Stati Uniti, che l'immigrato e il lavoratore fanno parte della stessa classe proletaria: comune è il nemico, comune è la lotta. Qui in Italia comincia con un netto No alla Finanziaria e ai nuovi sacrifici che vengono chiesti ai lavoratori.

 

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





campagna

tesseramento 2024

 






Il libro sulla lotta in Alitalia

 il libro che serve per capire Lenin

 

perchè comprare

la loromorale e lanostra




 

Cremona  venerdì 14 giugno 


 

Domenica 2 giugno ore 19

 


1 giugno

Cremona

https://www.partitodialternativacomunista.org/articoli/materiale/cremona-venerdi-14-giugno

 


23 maggio

Cremona


MODENA

DOMENICA 14-4


16 marzo

Milano

 

 

 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 133

NEWS Trotskismo Oggi n 22

Ultimi Video

tv del pdac