Partito di Alternativa Comunista

NO AL RIFINANZIAMENTO DELLE MISSIONI COLONIALI!

Potete leggere qui sotto:  

1) il volantino che diffonderemo domani (sabato 15 luglio) all'assemblea che si terrà a Roma sulla questione del voto parlamentere sulle missioni militari;

 

 

2) un comunicato stampa di PC Rol sullo stesso tema, con un invito ai parlamentari "ribelli" a... ribellarsi davvero.

Il “no alla guerra senza se e senza ma” è stata una delle principali parole d’ordine di quel grande movimento d’opposizione alla guerra che si è sviluppato in Italia negli ultimi anni. Una giovane generazione si è affacciata in maniera dirompente sullo scenario politico per rivendicare la necessità di un “altro mondo possibile” nel quale la barbarie della guerra potesse essere cancellata nel nome della solidarietà e della collaborazione fra i popoli.

Oggi quello slogan, semplice ed immediato ma dall’altissimo valore politico, viene abbandonato da coloro che avevano contribuito a diffonderlo. I principali partiti politici (Prc, Pdci, Verdi, Sinistra Ds) che si erano battuti per il ritiro dei soldati italiani dai tetri di guerra, si spogliano della loro maschera pseudo-pacifista e si apprestano ad indossare l’elmetto nel nome di una discontinuità in materia di politica estera con il governo-Berlusconi che solo loro riescono a vedere: il ritiro dall’Iraq avviene in modo scaglionato e in accordo con gli Stati Uniti; nei Balcani non c’è nessuna remora a riaffermare l’importanza di una presenza militare su un territorio di vitale importanza per gli interesse geo-strategici italiani; in Afghanistan ci si prepara a stanziare milioni di Euro perché “l’Italia, da grande Paese qual è, non può venir meno ai suoi impegni internazionali”. Ancora una volta sotto i vessilli della stabilità e della democrazia si procede a spogliare e rapinare territori ricchi di risorse utili a foraggiare le economie dei paesi occidentali.

 

Il caso dell’Afghanistan è esemplare per capire come non esista nessuna differenza sostanziale nell’approccio alla politica estera fra le due coalizioni borghesi che si alternano nella gestione degli interessi dell’imperialismo italiano. Dopo un breve periodo di sterili polemiche si è arrivati alla soluzione di affiancare accanto al ddl che rifinanzia le missioni, una mozione parlamentare che dovrebbe indicare alcune linee-guida per il comportamento dei militari e prevede l’istituzione di un comitato parlamentare per il monitoraggio(!) delle missioni stesse, oltre a contenere nel preambolo una dichiarazione d’intenti che poco ha a che vedere con le ragioni della pace e nella quale si afferma apertamente che: “l’Italia può ricorrere allo strumento militare se nell’ambito delle organizzazioni internazionali di pace”.

Le forze politiche di sinistra accontentandosi di questo specchietto per le allodole hanno messo da parte le loro critiche e si sono tutte convinte che questo passaggio deve necessariamente vedere unita la maggioranza parlamentare.

Noi non avevamo alcun dubbio in proposito, come non avevamo dubbi sull’atteggiamento codista delle minoranze del Prc, che con i loro senatori hanno contribuito alla nascita di questo governo. Un governo che con queste misure non fa altro che assolvere alla funzione per la quale è nato: quella di contribuire a risollevare le sorti di un capitalismo italiano in crisi che per prendere la sua boccata di ossigeno ha bisogno di mostrarsi aggressivo sia sul piano esterno che su quello interno. Guerra, attacco allo stato sociale e ai diritti dei lavoratori, benefici per le imprese sono gli assi fondamentali su cui si muoveranno Prodi e i suoi ministri; per questo abbiamo rotto con il Prc e dato vita al processo costituente di un nuovo partito comunista e rivoluzionario.

 

E’ il momento della chiarezza e della coerenza: chiediamo ai senatori della sinistra radicale ed in particolare agli otto senatori “ribelli” di votare contro il rifinanziamento della missione coloniale e di far mancare il proprio sostegno a questo governo di rapina e di guerra. Ogni altra soluzione rappresenterebbe l’ennesima, inaccettabile capitolazione ad industriali e banchieri ed ai loro interessi in Afghanistan.

 

 

Progetto Comunista - Rifondare l'Opposizione dei Lavoratori


AFGHANISTAN: APPELLO AI DEPUTATI RIBELLI:
VOTATE NO E USCITE DA RIFONDAZIONE
comunicato stampa di Progetto Comunista - Rifondare l'Opposizione dei Lavoratori (PC Rol)
 
 
L'imbroglio che si sta preparando sulla questione dell'Afghanistan è ormai chiaro. Su sollecitazione  di Rifondazione, al Ddl sul finanziamento delle missioni si accompagnerà una mozione che, giocando con le parole, cerca di nascondere il senso del voto parlamentare.
"Valutare il superamento di Enduring freedom" (cioè di una minima parte dell'impegno italiano); "promuovere una rilfessione" di Onu e Nato sul resto della missione. Al contempo confermando che, laddove ci sia il paravento "delle organizzazioni internazionali di pace" (Onu, Nato?), l'Italia "può ricorrere allo strumento militare". Si tratta della piena legittimazione delle missioni neo-coloniali e dell'accettazione della guerra, anche se con qualche sempre più debole Se e Ma. Si tratta per Rifondazione dell'inevitabile conseguenza della scelta di sostenere il governo della grande borghesia italiana e quindi le necessità del capitalismo di fare la guerra sociale ai lavoratori (manovre lacrime e sangue) e di fare la guerra militare per difendere gli interessi imperialistici del Paese.
Di questo si tratta. Per questo diciamo ai deputati e ai senatori "ribelli" del Prc: il problema non è votare contro un testo e magari astenersi su un altro o persino votare contro entrambi. Così vi salvate la coscienza ma continuate a sostenere il governo anti-operaio e guerrafondaio.
Bisogna invece votare contro i due testi e poi  trarne le logiche conseguenze: rompere col governo Prodi, costruire l'opposizione di massa alle sue politiche e dunque uscire da Rifondazione che è ogni giorno di più stampella di quel governo e costruire un nuovo partito.
E' quanto abbiamo fatto noi di Progetto Comunista, insieme a centinaia di militanti di Rifondazione. E' quanto possono e devono fare i parlamentari e i militanti delle aree di minoranza del Prc.

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





campagna

tesseramento 2024

 






Il libro sulla lotta in Alitalia

 il libro che serve per capire Lenin

 

perchè comprare

la loromorale e lanostra




 

Cremona  venerdì 14 giugno 


 

Domenica 2 giugno ore 19

 


1 giugno

Cremona

https://www.partitodialternativacomunista.org/articoli/materiale/cremona-venerdi-14-giugno

 


23 maggio

Cremona


MODENA

DOMENICA 14-4


16 marzo

Milano

 

 

 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 133

NEWS Trotskismo Oggi n 22

Ultimi Video

tv del pdac