NELLA CITTA’ DELLO SCERIFFO LEGHISTA
Le rivoluzioni arabe
Link ai video dell'Assemblea organizzata dal Pdac
Verona, 14 maggio 2011

I VIDEO DELLE RELAZIONI
1. Rivoluzioni arabe assemblea Pdac a Verona (14 maggio 2011)
Introduzione di Fabiana Stefanoni (CC Pdac) - prima parte
http://www.youtube.com/watch?v=dBhlHmnZsao
2. Rivoluzioni arabe assemblea Pdac a Verona (14 maggio 2011)
Introduzione di Fabiana Stefanoni (CC Pdac) - seconda parte
http://www.youtube.com/watch?v=MrWLIBEBdU8
3. Rivoluzioni arabe assemblea Pdac a Verona (14 maggio 2011)
Relazione di Martin Hernandez (Segr. Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale) - prima parte
http://www.youtube.com/watch?v=SPYA43Pp3D4
4. Rivoluzioni arabe assemblea Pdac a Verona (14 maggio 2011)
Relazione di Martin Hernandez (Segr. Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale) - seconda parte
http://www.youtube.com/watch?v=U_slp6tG_Ow
5. Rivoluzioni arabe assemblea Pdac a Verona (14 maggio 2011)
Relazione di Martin Hernandez (Segr. Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale) - terza parte
http://www.youtube.com/watch?v=KwPM2pBh2SQ
6. Rivoluzioni arabe assemblea Pdac a Verona (14 maggio 2011)
Intervento di Francesco Ricci (CC Pdac) - prima parte
http://www.youtube.com/watch?v=VoCqxd5nTww
7. Rivoluzioni arabe assemblea Pdac a Verona (14 maggio 2011)
Intervento di Francesco Ricci (CC Pdac) - seconda parte
http://www.youtube.com/watch?v=joQGslvkYeg
8. Rivoluzioni arabe assemblea Pdac a Verona (14 maggio 2011)
Intervento conclusivo di Moustapha Wagne (Pdac Verona)
http://www.youtube.com/watch?v=Pql30eRF8oA
9. Rivoluzioni arabe assemblea Pdac a Verona (14 maggio 2011)
Slogan e conclusione dell'assemblea
http://www.youtube.com/watch?v=e66WjhK48AM
LE FOTO DELLA GIORNATA
Nella sezione foto del sito, a questa pagina, trovi le immagini dell'assemblea:

Il dibattito si è concluso con l’intervento di Francesco Ricci, del Comitato Centrale del Pdac, che si è soffermato sul quadro politico e sindacale del nostro Paese. Nel suo intervento, Ricci ha sottolineato in particolare il ruolo nefasto delle burocrazie sindacali (quelle della Cisl, della Uil, ma anche della Cgil) nel gettare acqua sul fuoco della lotta di classe: lo ha dimostrato lo sciopero generale del 6 maggio che, per volontà della direzione Cgil, nonostante la disponibilità alla mobilitazione dimostrata da milioni di lavoratori, è stato trasformato in un’innocua passeggiata. E’ grave – ha ribadito Ricci – anche la responsabilità delle microburocrazie del sindacalismo di base che antepongono settarismo, frammentazione e autoreferenzialità alla necessità di costruire un’azione di lotta incisiva e unitaria contro governo e padronato. Lo scopo dei comunisti è oggi, ha concluso, è costruire quel partito comunista con influenza di massa che ancora non c'è, in parallelo con la costruzione di un partito internazionale. In questo compito, senza pretese di autosufficienza, sono impegnati il Pdac e la Lit.
L’assemblea è stata chiusa da un ultimo intervento di Wagne Moustapha, che ha ricordato ancora una volta la necessità di costruire un partito di classe internazionale e l’importanza di una battaglia per costruire quel sindacato di classe, di massa, di cui oggi i lavoratori sono privi. Esprimendo la solidarietà alle rivoluzioni arabe, Wagne ha voluto chiudere la bella giornata di lotta ribadendo l’orgoglio internazionalista che l’ha caratterizzata e, soprattutto, lanciando un grido a sostegno del popolo palestinese: “Libereremo la Palestina dalla violenza di Israele”. E il vento delle rivoluzioni arabe porta proprio questo messaggio, che solo i ciechi non riescono oggi a cogliere: l’imperialismo americano ed europeo, così come il suo avamposto in Medio Oriente, lo Stato di Israele, possono e devono cadere sotto l’urto delle rivoluzioni. Mai lo slogan che i trotskisti sono abituati a lanciare nelle piazze e che ha concluso l’assemblea – “il proletariato non ha nazione, internazionalismo rivoluzione! E la rivoluzione sarà mondiale, viva la Quarta Internazionale!” – è stato per i militanti del Pdac tanto carico di contenuto come nella bellissima giornata del 14 maggio, a Verona.

