Partito di Alternativa Comunista

Usa: solidarietà con gli scioperanti dell’Uaw

Usa: solidarietà con gli scioperanti dell’Uaw

 

 

 

di John Cast e Ernie Gotta (Voce dei Lavoratori – Usa)

 

Il 15 settembre, lo United Auto Workers (Uaw) ha iniziato, per la prima volta, uno sciopero contro le tre grandi case automobilistiche: Ford, Stellantis e General Motors (Gm). Il venerdì successivo, 22 settembre, lo sciopero si è esteso dai tre siti produttivi iniziali a 38 fornitori di componenti, portando il numero totale di scioperanti a poco meno di 20.000.
Le rivendicazioni includono la necessità di aumentare i salari, da tempo stagnanti, per allinearli all'inflazione, la fine del sistema di scaglionamento dei salari, il ripristino degli adeguamenti al costo della vita (Cola) e l'istituzione di una settimana lavorativa di quattro giorni, ossia una settimana di 32 ore con un salario di 40 ore. Un'altra richiesta avanzata è il ripristino della pensione a prestazione definita e dell'assistenza sanitaria per i pensionati. I lavoratori assunti dal 2007 non godono di questi benefici.
Il Presidente dell'Uaw, Shawn Fain, ha sottolineato nel suo discorso in diretta ai membri del sindacato che le Big Three possono facilmente permettersi di soddisfare queste e altre richieste dei lavoratori dell'auto. Fain ha dichiarato: «Infine, e questo è fondamentale: il costo del lavoro per le Big Three è pari a circa il 4-5% delle operazioni totali. Pensateci. Potreste raddoppiare i nostri salari, non aumentare i prezzi delle auto e guadagnare comunque miliardi di dollari».

 

Meriti e limiti della lotta

La direzione dell'Uaw chiama la sua tattica «stand-up strike», in cui solo alcuni stabilimenti selezionati entrano in sciopero. Inizialmente, 13.000 dei 150.000 membri dell'Uaw impiegati da queste aziende erano in sciopero nei tre stabilimenti, prima che lo sciopero venisse esteso ai centri di distribuzione dei ricambi, aggiungendo altri 5.600 membri ai picchetti. Fain ha spiegato: «L'aspetto positivo dell'interruzione del lavoro è che ci offre la massima flessibilità per il futuro. Manteniamo aperte tutte le nostre opzioni mentre continuiamo a negoziare con le aziende. Quindi uno sciopero a oltranza è ancora possibile. Le nostre opzioni sono aperte».
La grande maggioranza dei lavoratori ha mostrato grande entusiasmo per lo sciopero. Tuttavia, alcuni lavoratori hanno espresso scetticismo quando è stata annunciata la tattica. Ad esempio, durante una diretta Facebook, molti lavoratori hanno commentato nella chat che avrebbero voluto una risposta più forte; avrebbero voluto che tutti i 150.000 lavoratori scioperassero in una volta sola.
Sebbene lo sciopero «stand-up strike» non evochi ancora l'iniziativa e la stessa forza dei lavoratori come negli scioperi degli anni Trenta, ci sono stati cambiamenti significativi e la nuova direzione dell'Uaw ha adottato una posizione di lotta di classe più aggressiva rispetto ai suoi predecessori. Fain riconosce che i membri dell'Uaw sono stufi della solita pomposità burocratica degli ultimi decenni, dal rifiuto della tradizione di lunga data di stringere la mano agli amministratori delegati delle Big Three prima dei negoziati alla retorica di classe di distruggere l'economia dei miliardari.
Allo stesso tempo, i leader dell'Uaw continuano ad allinearsi con i democratici progressisti come Bernie Sanders e accolgono persino al picchetto il presidente Biden, che ha già interrotto uno sciopero. Che tipo di solidarietà ci si può aspettare da un presidente come Biden, che ha interrotto un potenziale sciopero ferroviario imponendo un contratto con concessioni ingannevoli ai lavoratori del sindacato delle ferrovie?

 

Le rivendicazioni dell’Uaw

L'inflazione e l'aumento del costo dei beni di prima necessità come uova, latte, benzina, affitto, ecc. rendono ragionevoli gli aumenti salariali richiesti dall'Uaw. Il presidente dell'Uaw, Shawn Fain, ha ragione quando dice che le grandi aziende automobilistiche, che hanno ottenuto enormi profitti, possono più che permettersi di sostenere gli aumenti salariali per i loro lavoratori. In effetti, dovrebbe essere introdotta ovunque una scala mobile dei salari che rifletta i costi locali e l'inflazione. Questo garantirebbe che il potere d'acquisto reale della classe operaia non diminuisca. Per questo motivo, la richiesta di ripristinare la Cola è importante anche per i lavoratori di tutto il mondo.
C'è anche la questione del sistema di scaglionamento dei salari. Questo sistema consente al padrone di pagare ai lavoratori assunti successivamente un salario inferiore per lo stesso lavoro. Si tratta di un sistema fondamentalmente ingiusto contro il quale i lavoratori di Kellogg's, Amazon, Ups e altri hanno lottato negli ultimi tempi. Questo sistema consente al padrone di trarre maggiori profitti dal lavoro dei lavoratori, creando al contempo astio tra i lavoratori a diversi livelli. Questo tipo di sistema dovrebbe essere abolito ovunque. Gli attivisti dell'Uaw potrebbero svolgere un ruolo importante nella lotta generale della classe operaia contro questa pratica ingiusta.
La rivendicazione più interessante, e forse quella con il maggiore impatto potenziale, è quella di una settimana lavorativa di quattro giorni senza riduzione della retribuzione. L'aspetto fondamentale dello sfruttamento del lavoro da parte dei padroni nella società moderna è che noi, come lavoratori, vendiamo fondamentalmente il nostro lavoro al padrone sotto forma di tempo. In cambio del nostro tempo di lavoro, riceviamo un pagamento sotto forma di salario. Una settimana lavorativa di 32 ore con il salario di una settimana lavorativa di 40 ore sarebbe un miglioramento drastico e necessario della qualità della vita dei lavoratori dell'Uaw.
La riduzione della settimana lavorativa senza riduzione del salario è una rivendicazione che tutti i lavoratori dovrebbero avanzare e che sta diventando sempre più importante man mano che gli straordinari obbligatori, le settimane lavorative di sette giorni e le giornate di 12 ore diventano la norma in molti settori come l'edilizia, il settore lattiero-caseario, il lavoro ferroviario, l'industria della carne, l'assistenza infermieristica e così via. L'epidemia di superlavoro deve essere combattuta affinché la classe operaia possa riconquistare la libertà e la qualità della vita. Lavoriamo per vivere, non viviamo per lavorare.
Lo sciopero dell'Uaw è di grande importanza per l'intera classe operaia statunitense e mondiale. I lavoratori del settore automobilistico e metallurgico di Paesi come il Brasile e il Messico si trovano ad affrontare sfide simili, dove la Cola e la settimana lavorativa di 32 ore sarebbero di grande aiuto per la classe operaia. La solidarietà tra lavoratori di diverse aziende, sindacati e settori lavorativi è fondamentale per garantire la vittoria di queste rivendicazioni, e gli attivisti dell'Uaw potrebbero prendere l'iniziativa.

 

Nuove tecnologie: organizzare le imprese non sindacalizzate

Le tre grandi aziende automobilistiche sono in concorrenza con aziende straniere e nazionali non sindacalizzate. Inoltre, la cosiddetta «transizione verde» verso i veicoli elettrici (Ev) sta mettendo sotto pressione queste aziende, che preferirebbero tagliare i costi del lavoro per rimanere competitive contro (o con) queste nuove tecnologie. Nel capitalismo, questa spinta competitiva mette sempre i lavoratori e i padroni l'uno contro l'altro, poiché questi ultimi sono costretti dalle leggi economiche a tagliare i costi in nome dei profitti. Ciò si traduce inevitabilmente in un attacco alla qualità della vita dei lavoratori.
Pertanto, l'Uaw si trova ad affrontare una doppia sfida in questo e nei futuri scioperi. Da un lato, la transizione verso i veicoli elettrici significa che un numero sempre maggiore di stabilimenti sarà occupato da manodopera non sindacalizzata, rendendo più facile il loro sfruttamento e quindi maggior rendita per il padrone. Ciò significa anche che la forza di lotta dell'Uaw si indebolirebbe, con la sostituzione della vecchia tecnologia dei veicoli a benzina e diesel e il progressivo licenziamento dei lavoratori. Fain ha criticato le aziende automobilistiche per il mancato ricorso alla manodopera sindacalizzata, affermando che «gli 11.000 lavoratori che la Ford assumerà per il suo complesso di produzione di veicoli elettrici Blue Oval City nel Tennessee dovrebbero essere iscritti all'Uaw».
D'altra parte, i lavoratori di altre aziende e di altri sindacati dovrebbero essere inclusi nella lotta e incoraggiati a intervenire. I lavoratori del settore auto di Toyota, Hyundai, Honda, Tesla, Volkswagen, ecc. potrebbero unirsi all'Uaw in una lotta a livello industriale contro il calo dei salari (reali), gli scaglioni e per la settimana di 32 ore. Finché questi lavoratori resteranno divisi e in concorrenza tra loro, saranno sfruttati dai padroni di queste aziende. La storia ha dimostrato che i padroni si alleano in cartelli, monopoli e altre opzioni per il loro reciproco vantaggio. Anche i lavoratori hanno tutto il diritto (e la necessità) di farlo.

 

Solidarietà allo sciopero! Tutti a sostenere i picchetti!

La solidarietà con gli scioperanti dell'Uaw arriva da ogni dove. Video e immagini di solidarietà sui social media incitano alla lotta e riempiono le file di attesa ovunque. I lettori possono partecipare chiamando il numero 1-318-300-1249 per lasciare un messaggio agli amministratori delegati di Ford, Gm e Stellantis; dite loro che i membri dell'Uaw meritano lo stesso aumento del 40% che gli amministratori delegati hanno ricevuto negli ultimi quattro anni.
Alcune organizzazioni stanno trovando modi creativi per mostrare solidarietà. Durante le trattative contrattuali che hanno preceduto lo sciopero, la Rete sindacale per la sostenibilità (Rss) ha lanciato una campagna «Per una giusta transizione» per collegare il movimento ambientalista con la lotta dei lavoratori dell'auto, mentre le case automobilistiche passano a una maggiore produzione di veicoli elettrici, con lavoratori in gran parte non sindacalizzati e con salari e benefit più bassi. La Rss ha organizzato 100 gruppi per il clima per essere solidali con i lavoratori dell'Uaw attraverso un'intensa campagna di chiamate e di social media che ha mobilitato migliaia di persone per esprimere la loro solidarietà.
In Brasile, Luiz Carlos Prates, operaio metalmeccanico e membro di spicco del Comitato esecutivo nazionale della federazione sindacale Csp-Conlutas, che conta 2 milioni di iscritti, si è presentato con gli attivisti del Sindicato dos Metalúrgicos de São José dos Campos e Região davanti a uno stabilimento General Motors di 4.000 lavoratori per inviare un saluto di solidarietà. La costruzione di questo tipo di solidarietà internazionale può contribuire a sostenere i picchetti, a creare slancio e ad aprire gli occhi dei lavoratori sulla più ampia lotta di classe oltre i nostri confini.
Per dare seguito a questa solidarietà Worker’s Voice (Voce dei lavoratori) ha organizzato giovedì 28 settembre una conferenza dal titolo «Gli Stati Uniti e il Brasile: gli operai in lotta». La tavola rotonda ha visto la partecipazione di Marcie Pedraza, operaia da 30 anni e attivista ambientale nella sua comunità del Southeast Side di Chicago. Hanno partecipato inoltre Luiz Carlos Prates e Herbert Claros, operaio industriale e leader del Sindicato dos Metalúrgicos de São José dos Campos e Região.
Workers' Voice invita tutti i lettori e i sostenitori a trovare un modo per esprimere solidarietà ai lavoratori dell'auto in sciopero. Se siete vicini alle fabbriche in sciopero, recatevi ai picchetti e donate cibo e provviste. Controllate i social media per trovare i picchetti dell'Uaw nella vostra zona. Pubblicate video e foto di solidarietà sui social media. Approvate risoluzioni di solidarietà nel vostro sindacato.
Il New York Times scrive: «Un recente sondaggio di Gallup ha rilevato che il 75% dell'opinione pubblica ha appoggiato i lavoratori dell'auto in sciopero, contro il 19% che si è mostrato più comprensivo nei confronti delle aziende». Ciò non sorprende, vista la nuova ondata di sostegno pubblico ai sindacati e la nuova ondata di lotte nel settore dell'automotive, delle ferrovie, dei magazzini, delle comunicazioni, dell'insegnamento, della recitazione, ecc. Il successo dello sciopero dell'automotive negli Stati Uniti potrebbe rinnovare la speranza e il vigore del movimento sindacale statunitense, desideroso di portare la lotta ai padroni, ovunque!

Per l’aumento automatico dei salari in relazione al costo della vita! Fine del sistema a due livelli!

Per una settimana di quattro giorni, senza perdita di stipendio!

 

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





campagna

tesseramento 2024

 






Il libro sulla lotta in Alitalia

 il libro che serve per capire Lenin

 

perchè comprare

la loromorale e lanostra




 

Cremona  venerdì 14 giugno 


 

Domenica 2 giugno ore 19

 


1 giugno

Cremona

https://www.partitodialternativacomunista.org/articoli/materiale/cremona-venerdi-14-giugno

 


23 maggio

Cremona


MODENA

DOMENICA 14-4


16 marzo

Milano

 

 

 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 133

NEWS Trotskismo Oggi n 22

Ultimi Video

tv del pdac