Partito di Alternativa Comunista

CONTRO BUSH UNA GRANDE MANIFESTAZIONE UNITARIA IL 9 GIUGNO

UNA GRANDE MANIFESTAZIONE UNITARIA IL 9 GIUGNO
CONTRO L'IMPERIALISMO DI USA E ITALIA
PER L'OPPOSIZIONE ALLE GUERRE SOCIALI E MILITARI
  DEL GOVERNO PRODI   PER UN RILANCIO DEL MOVIMENTO CONTRO LA GUERRA
 
 
La manifestazione del 9 giugno, in occasione della visita di Bush, è una occasione per rilanciare il movimento contro la guerra che -dopo la straordinaria manifestazione di febbraio a Vicenza- segna il passo.
Ciò avviene nonostante l'intensificarsi delle azioni belliche con cui l'imperialismo cerca di scongiurare in Afghanistan e in Irak una sconfitta che -grazie alla coraggiosa resistenza delle masse popolari nei due Paesi occupati- si fa ogni giorno più probabile.
Lo stallo del movimento in Italia non è casuale. Vi lavorano attivamente le burocrazie sindacali e della sinistra ministeriale che svolgono il ruolo di pacificatori del conflitto sociale per favorire l'azione del governo Prodi. E' grazie all'intervento dei gruppi dirigenti di Cgil, Prc, Sinistra Democratica e Pdci se ancora scarsa e limitata è la risposta all'attacco pesantissimo del governo.
Un attacco fatto di un misto di guerra sociale in patria (pensioni, Tfr, privatizzazione della Scuola, legge Ferrero-Amato che mantiene i Cpt e risponde alle esigenze di mano d'opera a basso costo dei padroni, ecc.) e di sviluppo della guerra militare all'estero (è di questi giorni il rinforzo in truppe e armamenti della missione in Afghanistan; e segue l'invio di Caschi blu in Libano a difesa dell'avamposto imperialista Israele). Sono i Giordano, i Mussi e gli Epifani a ignorare la richiesta di uno sciopero generale per difendere le pensioni che viene da tante fabbriche in cui sono iniziati scioperi spontanei.  
 
CONTRO L'IMPERIALISMO DI CASA NOSTRA
Il ruolo di strumento delle politiche del governo confindustriale svolto dalla sinistra di governo (ecco cosa c'è dietro l'"unità" nel "cantiere" di Mussi e Bertinotti) risulta chiaro anche in vista del 9 giugno. Il Prc promuove una manifestazione esclusivamente "anti-Bush" che cerca di stornare l'attenzione dalla politica del governo Prodi -che come gli altri imperialismi europei agisce in collaborazione e competizione (altro che "subalternità "!) con quello Usa, a tutela degli interessi del capitalismo italiano.         
 
  no prodi
NON SERVE "CRITICARE" IL GOVERNO: BISOGNA COSTRUIRE L'OPPOSIZIONE
La crescita del movimento non è ostacolata soltanto dalla sinistra di governo. Non meno pericolose sono le posizioni di chi si propone come "pontiere" tra la sinistra di governo e le lotte, teorizzando un sostegno critico o "alternato" al governo. E' quanto fa Rinaldini della Fiom che, al di là delle parole, non indica un percorso concreto di costruzione dello sciopero generale. E' quanto fa Sinistra Critica di Turigliatto, che dopo aver votato la Finanziaria di guerra e i 12 punti di guerra di Prodi si propone di fornire un "sostegno esterno" al governo, misto ad una innocua "critica" e a qualche voto differenziato in parlamento.
Giorgio Cremaschi ha dichiarato che il 9 "E' assolutamente da evitare una contrapposizione tra sinistra governativa e anti-governativa, bisogna trovare il modo di conciliare le iniziative." (Repubblica, 16 maggio). Ma in realtà la divisione della piazza la sceglie chi sta con il governo di guerra: non c'è "unità" possibile tra le politiche imperialiste di Prodi (e di chi le sostiene attivamente) e le ragioni dei movimenti di lotta. L'unità che davvero serve è un'altra. E' l'unità dei lavoratori, dei precari, dei disoccupati, attorno a un programma di opposizione di classe per fermare l'imperialismo, cioè concretamente per opporsi a Prodi: limitarsi ad accentuare la gradazione critica verso il governo non fermerà certo l'attacco più brutale che la borghesia ha sferrato negli ultimi decenni.    
 
 
PER UNA STRUTTURAZIONE DEMOCRATICA E UNITARIA DEL COMITATO NO WAR
Il rilancio del movimento contro la guerra -che troverà nella manifestazione del 9 giugno un momento importante- necessita di un confronto al suo interno sulla natura della guerra, dei governi che la promuovono e su come si possa contrastare l'una e gli altri.
Per sviluppare la lotta sottraendola ai tentativi "pacificatori" della sinistra di governo è necessario estendere il movimento costituendo comitati contro la guerra in ogni città e dare vita a un coordinamento nazionale democraticamente rappresentativo di tutte le realtà e delle differenti posizioni -superando l'attuale strutturazione del Comitato No War basato su "coordinatori" autodesignati che prendono scelte importanti (come la piattaforma della manifestazione) in riunioni semi-segrete. Atteggiamenti leaderistici o escludenti non favoriscono la necessaria crescita unitaria del movimento.

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





campagna

tesseramento 2024

 






Il libro sulla lotta in Alitalia

 il libro che serve per capire Lenin

 

perchè comprare

la loromorale e lanostra




 

Cremona  venerdì 14 giugno 


 

Domenica 2 giugno ore 19

 


1 giugno

Cremona

https://www.partitodialternativacomunista.org/articoli/materiale/cremona-venerdi-14-giugno

 


23 maggio

Cremona


MODENA

DOMENICA 14-4


16 marzo

Milano

 

 

 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 133

NEWS Trotskismo Oggi n 22

Ultimi Video

tv del pdac