Partito di Alternativa Comunista

grandi manifestazioni degli immigrati in tutta Italia, nel silenzio della stampa

PER IL PERMESSO DI SOGGIORNO E LA "SANATORIA" SUBITO
 
 
di Roberto Angiuoni
 

Domenica 25 marzo, per le strade del centro di Roma, hanno sfilato cinquemila lavoratori e lavoratrici immigrati/e per chiedere in massa il permesso di soggiorno, la chiusura definitiva dei Cpt e lo stop immediato delle guerre imperialiste nei Paesi dipendenti.

 
1
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La manifestazione, organizzata dall'associazione Dhuumcatu e dal Comitato Immigrati Italiani (Cii), è stata tra le più vive e combattive degli ultimi mesi: il lavoro certosino del Comitato, agevolato dall'enorme presa di questi temi tra i migranti della città di Roma (sempre più disillusi dalle politiche -e dalle farisaiche promesse- del governo anti-operaio dell'Unione come dell'amministrazione comunale romana), ha ovviato allo scandaloso -quanto prevedibile- silenzio della stampa borghese e di sinistra sui contenuti e sull'organizzazione stessa di questo corteo. Un silenzio che appare tanto più vergognoso se rapportato all'imponente e partecipato percorso di mobilitazione autorganizzata che gli immigrati hanno avviato ormai in tutta Italia e nelle sue principali città, come a Napoli (dove sabato in più di cinquecento hanno sfilato sotto la pioggia), a Milano (dove il 24 marzo hanno manifestato i lavoratori immigrati dei tremila phone-center che rischiano la chiusura entro la fine del mese), a Bari (dove è previsto un corteo per il 31 marzo) e a Verona (nel capoluogo veneto ci sarà una dimostrazione il 21 aprile). Un silenzio di cui è parimente colpevole quella fetta della sinistra radicale che ancora una volta ha impudentemente disertato questi importanti appuntamenti.
 
 
 2
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Il Partito di Alternativa Comunista, rompendo con Rifondazione all'atto della sua entrata nel governo Prodi, ha scelto fin da subito di schierarsi dalla parte degli oppressi contro il governo degli oppressori. Per questo ha partecipato massicciamente al corteo di Roma (insieme con l'Oci e alcuni esponenti di Rdb-Cub e Action) offrendo tutte le sue energie e la sua solidarietà ai cinquemila presenti e alle delegazioni delle comunità straniere di Roma che coraggiosamente, per più di tre ore, hanno gridato in piazza la propria rabbia contro l'esecutivo di centrosinistra e, più in generale, contro tutte le riforme in materia di immigrazione che, in perfetto accordo e continuità, Unione e Cdl hanno varato lungo l'ultimo decennio. Noncurante dell'assenza in piazza dei riflettori mediatici -fattore che pare, invece, condizionare l'intervento pubblico dei vari guru delle altrettanto varie ed evanescenti organizzazioni della sinistra extra-governativa- il Partito di Alternativa Comunista ha garantito la propria adesione al corteo anche per commemorare le 108 vittime albanesi, quasi tutte donne e bambini, dello speronamento compiuto dalla marina militare italiana ai danni dell'imbarcazione "Kater I Rades" (era il 28 marzo 1997, ai tempi del I governo Prodi); nonchè per ricordare la triste sorte di Mary Begun e del piccolo Hasib che perdevano la vita circa due mesi fa nel tentativo di scampare all'incendio divampato nella affollatissima abitazione di Piazza Vittorio Emanuele in cui erano costretti a vivere.
Naturalmente, chi dai microfoni della manifestazione del Campidoglio, pur complice di quella politica classista che è costata la vita alla povera Mary ed Hasib, ha pianto lacrime di coccodrillo di fronte alla tragedia dei due bengalesi (vedi Bonadonna, onorevole senatore del Prc), ha pensato bene di mancare a questo appuntamento, mettendo fine ad una pantomima durata il tempo di un caffè.

Nel suo intervento finale, apprezzato e vigorosamente applaudito dai presenti, il PdAC ha poi illustrato gli effetti più nefasti del nuovo disegno di legge delega in materia d'immigrazione, firmato dal ministro Amato e dell'ex movimentista Ferrero, in via d'approvazione al Consiglio dei Ministri.
Quella che è meglio conosciuta come "riforma della Bossi-Fini" non fa altro che rafforzare gli stessi principi e fondamenti discriminatori contenuti nella razzista legge del governo Berlusconi: si mantengono in vita i Cpt (di cui si propone tutt'al più una vacua e imprecisata "umanizzazione", affidando direttamente alle carceri l'identificazione -e la conseguente espulsione- degli elementi ritenuti più pericolosi: un risultato di cui si è orgogliosamente vantato il rifondarolo Paolo Ferrero sulle colonne del Messaggero!); si ristabilisce l'iniquo sistema dello "sponsor" (lo straniero che vorrà ambire al permesso di soggiorno dovrà chiedere protezione ad un'istituzione o associazione privata); e s'introduce il meccanismo delle dote (il lavoratore che si trasferisce in Italia per mantenere la propria famiglia e garantirsi il diritto all'esistenza dovrà depositare in anticipo e a titolo di garanzia una somma di denaro!). Ed è inoltre notizia di questi giorni che l'attuale governo -schermendosi dietro al cumulo di richieste di soggiorno rimaste insolute nel 2006- con ogni probabilità ostacolerà i flussi del 2007: in parole povere, chi entra in Italia quest'anno, restandovi per più di tre mesi (cioè alla scadenza della "dichiarazione di accesso" che sta per sostituire il cosiddetto "soggiorno turistico") verrà considerato alla stregua di un clandestino.

Tuttavia queste nuova misura del governo -lo abbiamo constatato dal vivo- si scontrerà con le lotte. Gli immigrati hanno dimostrato una consapevolezza degli attacchi subiti e una coscienza di classe così sicura, tali da trasmettere entusiasmo ed ottimismo a tutti gli altri settori in lotta, come loro colpiti dal governo della borghesia italiana.
Per questa ragione, il Partito di Alternativa Comunista, che vuole valorizzare al massimo queste lotte e contribuire in maniera decisiva alla vittoria dei "senza diritti" sugli sfruttatori, ha fatto in ultimo un appello alle forze della sinistra radicale -quantunque assenti il 25 marzo- al sindacato di classe e ai movimenti che combattono la crudeltà di questo governo perché si consideri centrale, d'ora in avanti, la vertenza degli immigrati; perché si conduca insieme una battaglia decisa per la regolarizzazione dei 700 mila immigrati privi del permesso di soggiorno ("sanatoria subito"), per la cancellazione della Bossi-Fini e della Turco-Napolitano; perché s'impedisca l'approvazione del nuovo ddl Amato-Ferrero, perché vengano chiusi immediatamente tutti i Cpt e i centri d'identificazione degli stranieri. Questa battaglia unitaria non può slegarsi da un'azione ancora più allargata e concreta: lo sciopero generale continuato di tutti i lavoratori, immigrati e non, contro il governo di guerra e di rapina. Il Partito di Alternativa Comunista spera in un positivo riscontro attorno a questa proposta e, comunque vada, non abbandonerà mai questo campo d'azione.  Anche da questo punto vista, conveniamo con lo slogan che risuonava domenica: "se diritti non sarann/ noi sarem: sempre qua, sempre qua!"
 
Nella sezione foto del nostro sito web altre foto della manifestazione

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





campagna

tesseramento 2024

 






Il libro sulla lotta in Alitalia

 il libro che serve per capire Lenin

 

perchè comprare

la loromorale e lanostra




 

Cremona  venerdì 14 giugno 


 

Domenica 2 giugno ore 19

 


1 giugno

Cremona

https://www.partitodialternativacomunista.org/articoli/materiale/cremona-venerdi-14-giugno

 


23 maggio

Cremona


MODENA

DOMENICA 14-4


16 marzo

Milano

 

 

 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 133

NEWS Trotskismo Oggi n 22

Ultimi Video

tv del pdac