Partito di Alternativa Comunista

IL GIARDINIERE DI PRODI

IL GIARDINIERE DI PRODI
Turigliatto e Sinistra Critica salvano il governo
 
 
di Francesco Ricci
 
 
La Finanziaria anti-operaia del governo Prodi è stata approvata dal Senato.
La responsabilità primaria della prosecuzione delle politiche contro i lavoratori, i giovani disoccupati e precari, gli immigrati, delle politiche di guerra coloniale dell'imperialismo italiano, ricade in primo luogo sulle forze della cosiddetta Sinistra, cioè i quattro partiti socialdemocratici (Prc, Pdci, Verdi e Sinistra Democratica) che sostengono il governo in parlamento e si adoperano, insieme alle burocrazie sindacali, perché le sue politiche non trovino un'opposizione di massa nelle piazze.

Ma a questa responsabilità primaria si aggiunge il ruolo di quelle organizzazioni e gruppi e dei loro parlamentari (definiti del tutto ingiustificatamente come "ribelli") che continuano ad annunciare una "opposizione" che nei fatti non praticano.
In questo campo si distingue Sinistra Critica di Turigliatto e Cannavò. Questo gruppo, che da mesi ha annunciato una scissione da Rifondazione per dare vita a una "costituente anticapitalista" e che organizzerà a dicembre una assemblea nazionale su questo tema, in realtà ha fino ad oggi votato o comunque sostenuto in parlamento il governo.
Ha votato l'anno scorso, criticandola, la prima Finanziaria "lacrime e sangue" di Prodi. Ha votato, criticandoli, i Dodici punti con cui Prodi ha rilanciato le sue politiche anti-operaie e le missioni militari. Ha poi proseguito -pur continuando a criticare e a lanciare proclami di "ribellione" sui giornali- ad alternare voti a favore e astensioni su ogni singola misura del governo (dal Dpef in poi).
 
Oggi il senatore di Sinistra Critica ha espresso una "non partecipazione al voto" al Senato.  E' importante chiarire che questo voto, oltre a non essere politicamente (come è evidente) un voto di opposizione, equivale (per le modalità di calcolo del Senato) a un voto a favore del governo. Difatti il voto di chi "non partecipa al voto" (a differenza persino dell'astensione) è sottratto dal calcolo del quorum necessario alla maggioranza per vincere. Risultano perciò false le dichiarazioni di Sinistra Critica che proclama di "non aver sostenuto la Finanziaria". Ed è talmente falso che tutta la stampa borghese che sostiene il governo ha apprezzato il voto di Turigliatto come un voto di mancata opposizione, annoverandolo come una cosa che non disturba il governo facilitando il varo della Finanziaria.
 
Per parte nostra non ci aspettavamo nulla di diverso dai dirigenti di Sinistra Critica, che per anni hanno sostenuto la fase "movimentista" di Bertinotti che, come era chiaro a noi e a tanti, preparava il terreno alla fase governista. E' grave e ingiustificabile però che Sinistra Critica continui a presentarsi anche nel movimento che sta costruendo l'opposizione a Prodi (la manifestazioni del 9 giugno e le prossime a Vicenza) come una forza "di opposizione". Non solo: è paradossale che
con una notevole faccia tosta i dirigenti di Sinistra Critica proprio nei giorni scorsi abbiano criticato il Prc perché ha sostenuto in parlamento il prossimo G8 mentre sabato parteciperà alla manifestazione di Genova.
Vorremmo che Turigliatto e Cannavò ci spiegassero in cosa consiste la differenza tra loro e il Prc. In parlamento nei mesi scorsi hanno criticato il governo esprimendo però un sostegno alternato, in un misto di astensioni e assenze, senza mai scegliere una linea di opposizione; oggi hanno espresso un voto critico che equivale a un sostegno; eppure si presenteranno alle prossime manifestazioni vestendo gli abiti di forza "di opposizione". E' sotto questa cappa di ambiguità che nasce questa "costituente anticapitalista": talmente "anticapitalista" da non riuscire nemmeno a votare contro la Finanziaria di un governo imperialista!

I lavoratori che hanno sostenuto senza paure il No (non una critica) al referendum sul welfare nelle scorse settimane; i giovani e i militanti che sono scesi in piazza in questi mesi contro la guerra e le politiche di precarietà del governo (non limitandosi a criticare); gli immigrati che quindici giorni fa hanno invaso (nel silenzio della stampa) le vie di Roma schierando i loro corpi (altro che critica!) contro le politiche razziste di Amato e Ferrero, sanno, noi tutti sappiamo, che l'opposizione di cui c'è bisogno è quella vera, che si esprime in primo luogo nelle fabbriche e nelle piazze e che anche nelle aule della democrazia delle casseforti non abbia paura di esprimere una posizione netta, chiara. Non solo una critica.
Quanto a Turigliatto, qualche mese fa ha approfittato dello spazio giornalistico per informarci diffusamente del suo desiderio di ritirarsi a curare le rose. Dopo l'aiuto fondamentale che ha offerto oggi al governo, un ruolo di giardiniere nel parco di casa Prodi se lo è meritato. 
 

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





campagna

tesseramento 2024

 






Il libro sulla lotta in Alitalia

 il libro che serve per capire Lenin

 

perchè comprare

la loromorale e lanostra




 

Cremona  venerdì 14 giugno 


 

Domenica 2 giugno ore 19

 


1 giugno

Cremona

https://www.partitodialternativacomunista.org/articoli/materiale/cremona-venerdi-14-giugno

 


23 maggio

Cremona


MODENA

DOMENICA 14-4


16 marzo

Milano

 

 

 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 133

NEWS Trotskismo Oggi n 22

Ultimi Video

tv del pdac