Partito di Alternativa Comunista

Bergamo: dopo il corteo contro Monti

Bergamo: dopo il corteo contro Monti

Come costruire una vera opposizione?

 


 

 

Comunicato del Pdac Bergamo

foto bergamo

 

In questi giorni Bergamo è stata attraversata da alcuni eventi che hanno valicato i confini provinciali fino ad arrivare all’onore delle cronache dei mass media nazionali, ci riferiamo alla mobilitazione contro la presenza di Monti al giuramento dei cadetti della guardia di finanza e della marcia “partigiana” contro il raduno di neofascisti e nostalgici della Rsi che come ogni anno si presentano a Rovetta per le loro ridicole pagliacciate.

 

Il corteo contro Monti

Sabato 26 maggio a Bergamo si è svolta una manifestazione di protesta contro la visita del primo ministro Mario Monti in occasione della cerimonia del giuramento degli allievi dell’Accademia della Guardia di Finanza. All’iniziativa, alla quale erano presenti compagni del Pdac di Bergamo e di altre sezioni della Lombardia (e che hanno distribuito a tutti i partecipanti un volantino del partito), hanno aderito compagni di diverse realtà di lotta della zona: studenti, centri sociali, militanti di sindacati di base (Cub, Usb, Slai Cobas per il sindacato di classe). L’altro partito della sinistra presente al corteo è stato Rifondazione Comunista. Tra gli assenti spiccavano sia la Cgil che la Fiom: ciò, oltre a spiegare in parte la scarsa partecipazione all’iniziativa, ribadisce l’intenzione del maggior sindacato italiano di non voler disturbare troppo il lavoro del governo, e di limitarsi a organizzare o a partecipare a iniziative quando proprio non è possibile sottrarsi.
Nonostante la cospicua e provocatoria presenza di polizia, carabinieri e guardia di finanza, schierati nell’ormai consueto dispositivo antisommossa (per evitare che la “festa” in onore del premier venisse disturbata), i manifestanti hanno urlato slogan contro il governo, le banche e i padroni, chiedendo a gran voce la convocazione di uno sciopero generale contro le politiche di austerità e di massacro dello stato sociale e per la difesa dell’art 18. Il corteo si è fermato a poche decine di metri da dove il premier Monti teneva il suo discorso, riuscendo a contestarlo fragorosamente, come hanno dovuto ammettere gli stessi organi di informazione borghese.
Pur trattandosi Tuttavia non è con singole manifestazioni locali che si può fermare la criminale opera di attacco ai lavoratori da parte del Governo. Come reclamavano i manifestanti a Bergamo, solo una mobilitazione continua a carattere nazionale, che sfoci in un grande sciopero generale prolungato potrà far fallire i piani di governo e padroni.
La proposta politica del Pdac è opposta a quella di chi, come la Federazione della sinistra, partecipa alle manifestazioni contro Monti per tornare al governo con il centrosinistra.

 

Antifascismo vero o mimato?

Domenica 27, invece, varie realtà che si rifanno all’antifascismo di matrice costituzionale hanno organizzato una marcia “partigiana” opportunamente pensata e strutturata per dare una minima valvola di sfogo a chi legittimamente ne ha abbastanza di camice nere in alta Val Seriana ma che non è al corrente di dinamiche territoriali molto particolari.
Alternativa Comunista in questo caso non era presente, nonostante lavori da anni su questo “argomento” perché ha ritenuto inopportuna e controproducente questa iniziativa visto che per noi la lotta antifascista si sviluppa quotidianamente e concretamente sui territori, nelle scuola, in fabbrica e in ogni altro luogo di aggregazione popolare senza il bisogno di apparizioni “teatrali” sui giornali e in televisione o per fare da palco scenico a qualche burocrate sinistrato.
Alternativa Comunista mette a disposizione di chi volesse intraprendere una militanza coerentemente rivoluzionaria le proprie energie militanti per costruire una reale e concreta opposizione di classe a tutti i governi dei padroni, per un governo dei lavoratori e per rafforzare una rete di solidarietà e mutuo soccorso anti fascista territoriale su basi anti capitaliste.

 

 

 

 

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





campagna

tesseramento 2024

 






Il libro sulla lotta in Alitalia

 il libro che serve per capire Lenin

 

perchè comprare

la loromorale e lanostra




 

Cremona  venerdì 14 giugno 


 

Domenica 2 giugno ore 19

 


1 giugno

Cremona

https://www.partitodialternativacomunista.org/articoli/materiale/cremona-venerdi-14-giugno

 


23 maggio

Cremona


MODENA

DOMENICA 14-4


16 marzo

Milano

 

 

 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 133

NEWS Trotskismo Oggi n 22

Ultimi Video

tv del pdac