Partito di Alternativa Comunista

Formigine (Modena) GLI OPERAI DELLA SITCAR SUL TETTO DELLA FABBRICA

Formigine (Modena)

GLI OPERAI DELLA SITCAR SUL TETTO DELLA FABBRICA

La parola ai protagonisti della lotta

 

Reportage a cura del PdAC di Modena


Mercoledì 11 novembre. In tutta la provincia di Modena sono in corso mobilitazioni degli operai metalmeccanici della Fiom contro l'accordo separato siglato da Fim, Uilm e Federmeccanica: sit in di protesta, manifestazioni, cortei. A Formigine gli operai della Sitcar - un'azienda che produce materiale per autobus - sono sul tetto da due giorni e non hanno intenzione di scendere.

 

sitcar

 

 

Verso le 17 del pomeriggio arriva una giornalista di Radio 2, che urla agli operai: "Vi faccio una foto per il sito della radio, alzate le mani!". E gli operai su tetto alzano il pugno.

Quelli sul tetto sono 6 dei 28 operai che sono stati licenziati senza motivo, visto che la produzione non è in calo. Anzi, un motivo c'è, un motivo valido solo per i padroni: la ditta intende trasferire la produzione in Romania, dove la forza-lavoro costa meno. Per incrementare i profitti dei padroni, decine di operai sono lasciati sulla strada.

Il PdAC sezione di Modena ha portato solidarietà alla lotta degli operai e ha raccolto alcune testimonianze al presidio permanente che da due giorni si sta svolgendo davanti ai cancelli: nessun operaio è entrato e nemmeno ai padroni e ai loro scagnozzi è stato consentito l'accesso. Alcune lavoratrici già licenziate in presidio davanti ai cancelli ci spiegano che da tempo sono consapevoli della truffa: il padrone ha utilizzato la cassa integrazione mentre la produzione veniva trasferita in un altro stabilimento: una vera e propria beffa per i lavoratori. Ma sentiamo la loro testimonianza in queste brevi interviste rilasciate per il sito www.alternativacomunista.org:

 

Parliamo con?

Ornella: Sono Ornella Frignolato, una operaia metalmeccanica del montaggi che dovrebbe rimanere a casa, R.S.U. Fiom Cgil tra l'altro.

 

Quali sono le ragioni della vostra lotta?

Ornella: vogliono chiudere il montaggio per dare lavoro fuori, perché il lavoro c'è ma lo vogliono portare all'esterno come ormai fanno quasi tutti e noi operai restiamo senza diritti.

 

Il padrone parla di licenziamenti dovuti alla crisi.

Ornella: Sì, addirittura non vuole nemmeno la cassa integrazione, ma vuole passare subito ai licenziamenti, e via!

 

Pensate di andare avanti con la lotta?

Ornella: noi teniamo duro, i nostri ragazzi sono su, noi restiamo qui giù e qualsiasi cosa ben venga sperando di ottenere quello che chiediamo.

 

C'è stata solidarietà da parte degli altri lavoratori a questa lotta?

Ornella: da parte degli altri lavoratori senz'altro, e anche dagli altri lavoratori che sono a casa in cassa integrazione. Non c'è stata invece ovviamente nessuna solidarietà da parte della ditta che prende il nostro lavoro, perché vuole entrare a tutti i costi.

 

Alternativa comunista è con voi ed è solidale alla vostra lotta. Tu invece sei?

Michele: io sono Michele, operaio.

 

Michele, raccontaci di questa lotta.

Michele: Stiamo con gli altri operai che stanno sul tetto: li vogliono lasciare a casa. Dobbiamo dare solidarietà a chi viene licenziato. Noi siamo qui sotto al freddo, ma loro passeranno la seconda notte sul tetto e sicuramente soffrono più di noi.

 

Da un'indagine risulta che i profitti dei padroni sono aumentati del 4% nel 2009. Cosa ne pensi?

Michele: Non conosco questa indagine e non so se sia vera o falsa, ma quello che so è che noi operai siamo nella merda e loro i padroni vanno ai Caraibi! E' questo il fatto.

 

Allora in bocca al lupo per la lotta.

Michele: crepi.

 

Tu sei?

Daniele: Daniele Ferri. Stiamo facendo una bella lotta per il posto di lavoro. Perché gli operai hanno diritto al posto di lavoro.

 

E tu?

Francesco: Io sono Francesco, operaio.

 

Cosa pensi che debbano fare gli operai in provincia di Modena per risolvere questa situazione di licenziamenti di massa?

Francesco: bisogna andare avanti, lottare. Qui nessuno ti regala niente. Io dico con la lotta e tutti uniti qualcosa di buono riusciamo a ottenere.

 

Quindi l'unica strada per riuscire a ottenere qualcosa è quella della lotta.

Francesco: sono d'accordo, bisogna lottare tutti insieme.

 

 

 

 

 

 

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





campagna

tesseramento 2024

 






Il libro sulla lotta in Alitalia

 il libro che serve per capire Lenin

 

perchè comprare

la loromorale e lanostra




 

Cremona  venerdì 14 giugno 


 

Domenica 2 giugno ore 19

 


1 giugno

Cremona

https://www.partitodialternativacomunista.org/articoli/materiale/cremona-venerdi-14-giugno

 


23 maggio

Cremona


MODENA

DOMENICA 14-4


16 marzo

Milano

 

 

 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 133

NEWS Trotskismo Oggi n 22

Ultimi Video

tv del pdac