Partito di Alternativa Comunista

La campagna per il reddito sociale in Puglia

La campagna per il reddito sociale in Puglia

La nostra alternativa ai regali di Vendola al padronato

 

di Nicola Porfido (*)

 

don verze puglia

 

Da quasi un mese è partita, in Puglia, la campagna per la costituzione del reddito sociale per disoccupati e precari, una campagna lanciata dagli operai e studenti del Partito di Alternativa Comunista e che ha già raccolto l’adesione di numerosi precari, disoccupati e lavoratori pugliesi in cassa integrazione, che partecipano in modo attivo e convinto alle numerose iniziative organizzate nella regione. Un progetto che mira, anche, a smascherare l’opportunismo di Nichi Vendola e della sua cricca, impegnati, a differenza di quel che afferma la maggior parte di tv e giornali, a rimpinguare le tasche del padronato pugliese, a spese della classe lavoratrice.

 

Ecco che fine fanno i soldi pubblici: in tasca a padronato e privati

 

Se ne parla poco ma la somma di denaro pubblico destinata dal governo regionale ai colossi aziendali della regione è esorbitante: un miliardo di euro (nell’ultimo bilancio regionale). Denari che andranno a finire nelle tasche di veri e propri leaders dell’imprenditoria come Getrag, Natuzzi, Adelchi, oltre a molte altre fabbriche minori che, prevedibilmente, si prenderanno il bottino e, come già stanno facendo, scapperanno dall’altra parte dell’Adriatico con tutti i macchinari, per sfruttare la forza lavoro ad un costo più basso. Milioni di euro alle singole aziende in cambio della riassunzione di un irrisorio numero di operai, aspettando qualche mese prima di chiedere nuovamente altri finanziamenti pubblici. Questo metodo è attuato in diversi casi, dalla Manifattura Tabacchi alla Pista di Nardò, e si è rivelato un drammatico imbroglio per la classe lavoratrice, come nel caso di Adelchi di Tricase, dove, dopo anni di iniezioni di denaro pubblico, sono stati lasciati sul lastrico cinquecento operai. Per non parlare dei finanziamenti pubblici a scuola e sanità privata. Mentre gli studenti hanno manifestato il 7 ottobre per i decreti attuativi della Riforma regionale del diritto allo studio (riforma concessa due anni fa e da allora rimasta nel cassetto), la Giunta Vendola con la Delibera n. 2321 del 18 ottobre 2011 (con il voto di Maria Campese, assessore regionale e componente della segreteria nazionale di Rifondazione comunista) finanzia gli asili e le scuole private! Sul versante della sanità non dimentichiamo, poi, i centoventi milioni di soldi pubblici destinati al bancarottiere Don Verzè per la costruzione della sua clinica privata a Taranto, il San Raffaele del Mediterraneo. Don Verzè, amico di Berlusconi al nord, vuole forse rifarsi del crack della sua clinica a Milano a spese dei lavoratori e dei cittadini pugliesi, e Vendola gli allunga la mano.

 

La nostra proposta di reddito sociale

 

A breve la Regione Puglia riceverà dal governo nazionale circa tre miliardi di euro dei Fondi Fas (Fondi per le aree sotto utilizzate) oltre ad altri fondi pubblici a disposizione; vogliamo che questi soldi siano utilizzati per la creazione di un “Reddito sociale per disoccupati e precari” e non per arricchire ulteriormente il padronato con appalti nelle opere pubbliche e finanziamenti per imprese che delocalizzano. Il tempo dei regali a speculatori che si sono arricchiti sulle spalle dei lavoratori deve finire! Adesso paghino loro!
Il Partito di Alternativa Comunista (insieme ai lavoratori e alle lavoratrici, ai rappresentanti delle organizzazioni politiche e sindacali, anche diversamente collocati, ai movimenti di lotta di disoccupati e precari), è impegnato nell’organizzazione della campagna di mobilitazione per la creazione di un Reddito sociale. Reddito sociale che dovrà essere pari al salario di un operaio, che dovrà anche integrare indennità di cassa-integrazione e stipendi da fame. Il reddito sociale rappresenta una misura transitoria in questa fase di profonda crisi economica capitalista ed è necessario che, a fianco di questa lotta per la sopravvivenza, aumenti al contempo la consapevolezza che solo l’abbattimento del capitalismo potrà portare, in Puglia come altrove, la definitiva scomparsa della precarietà e della miseria.

 

(*) Pdac –sezione di Bari

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





campagna

tesseramento 2024

 






Il libro sulla lotta in Alitalia

 il libro che serve per capire Lenin

 

perchè comprare

la loromorale e lanostra




 

Cremona  venerdì 14 giugno 


 

Domenica 2 giugno ore 19

 


1 giugno

Cremona

https://www.partitodialternativacomunista.org/articoli/materiale/cremona-venerdi-14-giugno

 


23 maggio

Cremona


MODENA

DOMENICA 14-4


16 marzo

Milano

 

 

 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 133

NEWS Trotskismo Oggi n 22

Ultimi Video

tv del pdac