Partito di Alternativa Comunista

No Austerity, 11 maggio

No Austerity, 11 maggio

Ampia partecipazione all'assemblea

a Pioltello (Milano)

 

cronaca a cura di Pdac Milano

 

no austerity 1

Si è tenuta sabato 11 maggio scorso, presso l’Arci Malabrocca di Pioltello, una assemblea locale per la costruzione di No Austerity, promossa insieme alla Rete di Sostegno Attiva Jabil, con l’obiettivo di creare un comitato di sostegno e coordinamento territoriale della lotte operaie e sociali nel milanese e nella zona della Martesana in particolare. All’assemblea hanno aderito diverse realtà di lotta: i lavoratori e le lavoratrici di San Raffaele, Esselunga di Pioltello, Ri-Maflow di Trezzano sul Naviglio, Jabil di Cassina de’ Pecchi e gli attivisti del movimento No Tem.

 

Lotta contro lo sfruttamento e concreta unità di classe

Tra i numerosi interventi che hanno riportato le varie esperienze di lotta e hanno posto l’accento in particolare sull’importanza che ha avuto la solidarietà ricevuta da altri lavoratori e attivisti, particolarmente importanti sono stati gli interventi dei lavoratori delle cooperative della logistica, che rappresentano oggi in Italia il fronte più avanzato nelle lotte operaie. Era presente Arafat, dirigente di questa lotta
Arafat ha parlato dello sfruttamento del sistema cooperativo e in particolare della lotta generale della logistica contro il rinnovo peggiorativo del Ccnl, che, partita con lo sciopero del 22 marzo scorso, è continuata con lo sciopero del 15 maggio e che, ci auguriamo, proseguirà fino alla vittoria dei lavoratori.
È intervenuto anche il compagno Luis Seclen, licenziato politico dell’Esselunga di Pioltello, membro del coordinamento nazionale di No Austerity, e militante di Alternativa Comunista, che ha ricordato come l’unità dei lavoratori in lotta è l’unico modo affinché ci possano essere delle conquiste per i lavoratori ma che tutte queste conquiste, per quando importanti, non saranno definitive se manca una prospettiva rivoluzionaria, una prospettiva del governo dei lavoratori, prospettiva di cui No Austerity, come strumento di unità di classe dei lavoratori, è un passo iniziale assolutamente necessario.

Molti altri gli interventi nel dibattito, che non abbiamo la pretesa di riassumere qui in poche righe. Ricordiamo almeno quello, molto apprezzato, della compagna Graziella che ha raccontato la lotta contro i licenziamenti al San Raffaele.

Durante l’assemblea è stata anche lanciata, da parte di No Austerity, l’iniziativa di istituire una Cassa di Resistenza a favore dei licenziati politici, con la proposta che i primi a beneficiare degli aiuti raccolti siano i lavoratori dell’Esselunga di Pioltello e del Gigante di Basiano.

L’assemblea si è chiusa con la decisione di creare un coordinamento territoriale delle lotte, alla quale parteciperanno le realtà che avevano già aderito all’appello, che nella prima riunione prevista prima di fine mese deciderà operativamente quali iniziative di lotta portare avanti.

Come militanti del Pdac di Milano eravamo presenti e continueremo a sostenere questa esperienza. Siamo fiduciosi che questo possa rappresentare una svolta delle mobilitazioni nel nostro territorio ed estendere ed unificare le numerose lotte che qui si stanno sviluppando.

 

noausterity2

 

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





campagna

tesseramento 2024

 






Il libro sulla lotta in Alitalia

 il libro che serve per capire Lenin

 

perchè comprare

la loromorale e lanostra




 

Cremona  venerdì 14 giugno 


 

Domenica 2 giugno ore 19

 


1 giugno

Cremona

https://www.partitodialternativacomunista.org/articoli/materiale/cremona-venerdi-14-giugno

 


23 maggio

Cremona


MODENA

DOMENICA 14-4


16 marzo

Milano

 

 

 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 133

NEWS Trotskismo Oggi n 22

Ultimi Video

tv del pdac