Partito di Alternativa Comunista

SICILIA: la lotta dei lavoratori dei trasporti

CONTRO IL GOVERNO DELLA PRECARIETA’, DELLE PRIVATIZZAZIONI E DEGLI SPECULATORI
 
(volantino del Comitato provinciale di Messina contro la Precarietà
e contro lo Scippo del Tfr)

Come Comitato contro la Precarietà e contro lo Scippo del Tfr partecipiamo a questo sciopero regionale-nazionale dei ferrovieri al loro fianco con una proposta politica che va oltre la vertenza importantissima dei ferrovieri: la posta in gioco è il futuro dei trasporti nell’area dello stretto di Messina, in Sicilia e in tutto il territorio nazionale, con tutto ciò che comporta in termini di occupazione, sicurezza ed impatto ambientale e non solo. Si mette in discussione il futuro del movimento dei lavoratori a cui ha dichiarato guerra il capitale locale, nazionale ed internazionale: basti pensare  come il governo amico… dei padroni tagli i servizi pubblici essenziali, mantiene le leggi precarizzanti ed aumenti le spese militari (oggi Prodi, prima Berlusconi).
Quest’attacco ai lavoratori è portato avanti con il sostegno della concertazione delle burocrazie sindacali (Cgil,Cisl e Uil), grazie alle quali è stato sottratto il Tfr ai lavoratori per darlo al capitale finanziario. Attacco governativo-padronale che culminerà nello smantellamento del sistema  pensionistico pubblico.
Denunciamo questa situazione  insostenibile a partire dalle ferrovie.
MACCHINISTI DECEDUTI IN INCIDENTI DAL 1955 AL 1985 – GESTIONE FERROVIE DELLO STATO (7)
MACCHINISTI  DECEDUTI IN INCIDENTI DAL 1985 AL 2006 – GESTIONE RFI Spa (54)
 
Inoltre l’occupazione degli uffici della dirigenza navale, che dura ininterrottamente da quasi un mese, è un ulteriore tentativo di accendere le luci su questa drammatica situazione, che ha spinto i marittimi precari e le loro famiglie a barricarsi dentro quegli uffici della stazione marittima. Con la riduzione degli equipaggi da 10 a 7 salterebbero 94 posti di lavoro (decisione presa nei tavoli istituzionali con la complicità delle burocrazie sindacali). Mentre i politici locali e regionali (degli schieramenti apparentemente “opposti”) fanno la passerella dentro i locali occupati, da Roma giungono notizie a dir poco allarmanti: Dall’analisi degli orari estivi si desume che insieme ai traghetti saranno tagliati 5 treni a lunga percorrenza, circa un terzo dei servizi che collegano giornalmente l’isola col resto d’Italia. Mentre Il consiglio comunale di Messina si autoconvoca per dare l’impressione (?) di essere a fianco dei precari, il ministro dell’economia Padoa Schioppa preannunzia misure “difficili ed impopolari” per le ferrovie al fine di “risanare “ il bilancio, leggi tagli ai servizi e all’organico (compreso il macchinista unico) e rincaro delle tariffe.
 
In questa grave situazione i precari necessitano di una direzione sindacale e politica alternativa a quella odierna, che li ha depotenziati illudendoli che avrebbero risolto i problemi nei tavoli istituzionali e/o mediante le interrogazioni parlamentari. Mediocre, altresì, lo “spessore”dell’interrogazione parlamentare presentata da Rifondazione Comunista: gli onorevoli “rifondati” si augurano che il governo dei padroni si “ravveda”. E vergognosamente non si fa cenno nemmeno all’occupazione degli uffici della dirigenza navale per non disturbare il manovratore…
 
Il comitato fa appello a tutti i compagni onesti di Rifondazione e della sinistra, che sono stati a fianco dei marittimi in questa lotta, a rompere con le illusioni istituzionali e la collaborazione di classe, a partire dalla giunta locale di Franza, pardon, Genovese, al governo nazionale Prodi-Bertinotti, pena  la sconfitta della lotta dei lavoratori in corso. La chiarezza politica esige questo a prescindere dalle libere passerelle dei politicanti locali che si presenteranno a questa manifestazione. 

-PER LO SCIOPERO GENERALE CITTADINO
-NO ALLA REGIONALIZZAZIONE (PRIVATIZZAZIONE) DEI TRASPORTI
-PER LA COSTRUZIONE DI COMITATI CONTRO LA PRECARIETA’ E LO SCIPPO DEL TFR
-VERTENZA UNIFICANTE E SCIOPERO GENERALE CONTRO IL GOVERNO NAZIONALE E GLI SPECULATORI FINANZIARI
 
COMITATO PROVINCIALE DI MESSINA CONTRO LA PRECARIETA' E LO SCIPPO DEL TFR
(a cui aderiscono: Sindacato dei Lavoratori - Sdl; Partito di Alternativa Comunista - PdAC; Confederazione Unitaria di Base - Cub; Rdb Pubblico Impiego; Comitato La Nostra Città)

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





campagna

tesseramento 2024

 






Il libro sulla lotta in Alitalia

 il libro che serve per capire Lenin

 

perchè comprare

la loromorale e lanostra




 

Cremona  venerdì 14 giugno 


 

Domenica 2 giugno ore 19

 


1 giugno

Cremona

https://www.partitodialternativacomunista.org/articoli/materiale/cremona-venerdi-14-giugno

 


23 maggio

Cremona


MODENA

DOMENICA 14-4


16 marzo

Milano

 

 

 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 133

NEWS Trotskismo Oggi n 22

Ultimi Video

tv del pdac