Partito di Alternativa Comunista

Sicilia: un ponte solo tra le lotte

Mentre in tutta Italia si intensificano le lotte dei lavoratori, la Sicilia torna in piazza contro l'insulto più grande alla sua popolazione, in particolare proprio ai lavoratori e ai giovani: l'inutile e dannoso Ponte di Messina. Il capitale ha già mostrato di chi sono gli interessi in gioco: la ditta appaltatrice è stata da subito indagata per gli illeciti della gara d'appalto; gli interessi mafiosi, che hanno intriso tutte le scadenti e perico-lose infrastrutture sicilia-ne, non mancano certo di essere in primo piano davanti al piatto più ricco che i capitalisti tutti intendono spartirsi a spese dello Stato, quindi dei lavoratori.

Gli stessi capitalisti che proprio grazie alle lotte si sono visti sottrarre per ora l'altro grande progetto, la TAV in Val di Susa. Da quel successo di lotta senza compromessi, di lotta dei lavoratori e delle comunità, che i grandi interessi pensavano di poter scavalcare, deve ripartire la mobilitazione proprio in Sicilia, all'altro capo del Paese. Perché deve essere chiaro a tutti che la lotta è la medesima, il nemico è lo stesso capitale, gli stessi attori, che hanno gli stessi interessi al nord come al sud.

Il ponte sullo Stretto è un'opera insensata ingegneristicamente, dai costi enormi, dall'impatto ambientale non quantificabile, di certo non contemplato realmente negli studi di chi lo vuole a tutti i costi, per rimpolpare le proprie casse svuotando come sempre quelle dei lavoratori. Tra due regioni con infrastrutture interne vergognosamente inadeguate, si pensa di costruire un'opera mastodontica che collega il nulla, che non da nessun beneficio.

Altri sono gli interventi di cui ha bisogno la Sicilia, da quelli infrastrutturali basilari (raddoppi ferroviari su tutte le linee esistenti; nuove linee nelle zone mai raggiunte dal servizio; autostrade rimodernate e razionalizzate; valorizzazione dei porti con nuove rotte e flotte ingrandite, per snellire il traffico su quattro ruote e l'inquinamento conseguente, grazie alle autostrade del mare; aeroporto commerciale a Comiso sulla struttura già esistente), a quelli sovrastrutturali della gestione delle risorse economiche, che esistono e sono ingenti, ma sono sempre dirottate verso gli interessi dei capitalisti, che si vogliano chiamare mafiosi o meno. La risoluzione della questione del ponte sullo Stretto passa anche attraverso la creazione di un'alternativa globale al sistema di sviluppo capitalistico, che privilegia il privato sul pubblico, il profitto sul bene comune (vedi l'inquinamento e i morti per i Tir a Messina). Il ponte è uno fra i tanti catastrofici simboli di questo sistema insieme ai C.p.t. per immigrati, alla guerra, alla miseria e allo sfruttamento del capitale sul lavoro.

Davanti a questo quadro in cui il capitale si manifesta in tutta la sua ingerenza sui lavoratori, sulle loro comunità, la parola d'ordine è quella dell'unità delle lotte, dalla Val di Susa a Messina, passando attraverso l'alleanza tra i movimenti, che combattono la devastazione ambientale, e il movimento dei lavoratori, che propone un nuovo progetto di civiltà che fermi questa barbarie, un Progetto Comunista.

Giacomo Di Leo

(Coordinatore Regionale di Progetto Comunista in Sicilia)

Ingmar Potenza 

(Progetto Comunista collettivo di Catania)

 

 

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





campagna

tesseramento 2024

 






Il libro sulla lotta in Alitalia

 il libro che serve per capire Lenin

 

perchè comprare

la loromorale e lanostra




 

Cremona  venerdì 14 giugno 


 

Domenica 2 giugno ore 19

 


1 giugno

Cremona

https://www.partitodialternativacomunista.org/articoli/materiale/cremona-venerdi-14-giugno

 


23 maggio

Cremona


MODENA

DOMENICA 14-4


16 marzo

Milano

 

 

 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 133

NEWS Trotskismo Oggi n 22

Ultimi Video

tv del pdac